Abarth 600e: informazioni tecniche e design per il nuovo modello elettrico

Questa volta lo Scorpione potrebbe avere maggior successo nel mondo dei veicoli elettrici

Abarth 600e: informazioni tecniche e design per il nuovo modello elettrico

La casa automobilistica dello Scorpione si prepara a lanciare il suo secondo modello elettrico, l’Abarth 600e, basata sulla recente FIAT 600 a batteria. Questo nuovo veicolo promette di essere una significativa evoluzione rispetto alla precedente Abarth 500e, con innovazioni tecniche di rilievo.

Annuncio del CEO di FIAT

Il CEO di FIAT, Olivier Francois, ha annunciato che il pubblico potrà testare il veicolo a partire da novembre, suggerendo un imminente debutto ufficiale.

Collaborazione con Stellantis Motorsport

L’Abarth 600e è il risultato di una collaborazione stretta tra la casa dello Scorpione e Stellantis Motorsport. Questa sinergia ha portato allo sviluppo della piattaforma Perfo-eCMP, un’evoluzione avanzata della già nota eCMP. Il B-SUV sportivo beneficia di un assetto completamente rivisto, con sospensioni su misura, un sistema frenante potenziato dotato di dischi maggiorati per una migliore dissipazione termica e resistenza, e pneumatici specializzati derivati dall’esperienza in Formula E, progettati per massimizzare l’aderenza senza compromettere autonomia e comfort acustico.

Estetica aggressiva

Abarth 600e: informazioni tecniche e design per il nuovo modello elettrico

L’estetica del veicolo è stata resa più aggressiva grazie a un kit carrozzeria dedicato, che include un nuovo paraurti anteriore con un ampio splitter, carreggiate allargate, cerchi in lega da 20 pollici, minigonne laterali su misura e un vistoso spoiler posteriore. Gli interni riflettono l’anima sportiva del veicolo, con sedili avvolgenti da competizione e un volante sportivo.

Motorizzazione e potenza

Per quanto riguarda la motorizzazione, Abarth ha dichiarato una potenza di 240 CV. Tuttavia, considerando che modelli come l’Alfa Romeo Junior Veloce e la futura Lancia Ypsilon HF raggiungono i 280 CV, non è da escludere che anche l’Abarth 600e possa vedere un aumento di potenza. Per gestire efficacemente questa potenza sulle ruote anteriori, il veicolo sarà equipaggiato con un differenziale autobloccante meccanico. La batteria dovrebbe mantenere la capacità di 54 kWh, già vista sul B-SUV FIAT.

Sound Generator

Abarth 600e: informazioni tecniche e design per il nuovo modello elettrico

Come nella 500e, anche l’Abarth 600e sarà dotata del Sound Generator, capace di replicare il caratteristico rombo dei motori termici Abarth. La prima versione utilizzata sulla vettura EV precedente non ha soddisfatto a causa di un suono troppo artificiale e poco convincente. Siamo in attesa di scoprire se la versione simulata sulla 600e possa essere più realistica, ottimizzata e vicina alla realtà, come il generatore di suoni della nuova Hyundai Ioniq 5 N.

Versione speciale “Scorpionissima”

In attesa del lancio ufficiale, è stata annunciata una versione speciale denominata “Scorpionissima”, che sarà prodotta in una serie limitata di 1.949 esemplari, numero che omaggia l’anno di fondazione del marchio Abarth.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)