Abarth 695 Competizione 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Esploriamo la Abarth 695 Competizione 2023: dimensioni, estetica, tecnologia e altro ancora

Abarth 695 Competizione 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Abarth 695 Competizione 2023 è la versione ad alte prestazioni della city car Abarth 500, progettata per gli appassionati di guida sportiva che cercano emozioni su strada e su pista. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ.

Quanto è grande la Abarth 695 Competizione 2023? Le sue dimensioni

Abarth 695 Competizione 2023

La Abarth 695 Competizione 2023 ha le seguenti dimensioni: lunghezza di 366 cm, larghezza di 162,7 cm, altezza di 148,5 cm, passo di 230 cm e peso a vuoto di 1065 kg.

Com’è fatta esteticamente la Abarth 695 Competizione 2023? Il suo design

La Abarth 695 Competizione 2023 ha un design più aggressivo e sportivo rispetto alla versione standard, con paraurti ridisegnati, minigonne laterali, spoiler posteriore, scarico sportivo doppio in acciaio e cerchi in lega da 17″. Inoltre, ha il badge Competizione sulla carrozzeria.

Abarth 695 Competizione 2023

Com’è l’abitacolo della Abarth 695 Competizione 2023? I suoi materiali

Abarth 695 Competizione 2023

L’abitacolo della Abarth 695 Competizione 2023 offre un ambiente sportivo e di buona qualità costruttiva, con sedili Sabelt con guscio in carbonio e cuciture rosse, volante in alcantara e fibra di carbonio, inserti in alluminio e pedali in acciaio inossidabile. Tuttavia, presenta anche molta plastica a bordo, soprattutto sulla plancia centrale e a vista.

Com’è la tecnologia di bordo della Abarth 695 Competizione 2023? Infotainment e quadro strumenti

La tecnologia di bordo della Abarth 695 Competizione 2023 comprende un sistema di infotainment con display da 7 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e un impianto audio Beats by Dr. Dre con sei altoparlanti e un subwoofer. Il quadro strumenti è digitale, con una forma ovale che cambia grafica se si attiva la modalità Sport. Inoltre, c’è un indicatore della pressione del turbo e della forza G.

Quanto è grande il bagagliaio della Abarth 695 Competizione 2023?

Il bagagliaio della Abarth 695 Competizione 2023 ha una capacità di 185 litri, espandibile a 550 litri abbattendo i sedili posteriori.

Com’è l’abitabilità della Abarth 695 Competizione? C’è spazio sul divanetto posteriore?

Abarth 695 Competizione 2023

L’abitabilità della Abarth 695 Competizione 2023 non è il suo punto forte, dato che si tratta di un’auto compatta e sportiva. Lo spazio per le gambe è limitato e il divano è scomodo per tre persone.

Quanti e quali ADAS ha la Abarth 695 Competizione? Gli assistenti alla guida

La nuova Abarth 695 esseesse offre di serie i seguenti ADAS:

-ABS (Sistema antibloccaggio delle ruote)

-EBD (Ripartitore elettronico della forza frenante)

-ESC (Controllo elettronico della stabilità)

-ASR (Controllo della trazione)

-Hill Holder (Assistenza alla partenza in salita)

-TPMS (Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici)

Abarth 695 Competizione 2023

Quanti e quali motori ha la Abarth 695 Competizione 2023?

Abarth 695 Competizione 2023

La Abarth 695 Competizione 2023 ha un solo motore disponibile, che è un 1.4 litri T-jet da 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia.

Quanto costa la Abarth 695 Competizione 2023? Il prezzo di listino

La Abarth 695 Competizione 2023 ha un prezzo di listino di 28.800 euro. Aggiungendo il pacchetto Competizione, bisogna considerare un surplus di prezzo di 2.500 euro.

Abarth 695 Competizione 2023: le caratteristiche tecniche

Abarth 695 Competizione 2023

Dimensioni:

  • Lunghezza: 366 cm
  • Larghezza: 162,7 cm
  • Altezza: 148,5 cm
  • Passo: 230 cm
  • Peso a vuoto: 1065 kg

Motori:

  • 1.4 litri T-jet da 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia

Trazione:

  • Anteriore

Cambio:

  • Manuale a 5 marce

Accelerazione:

  • 0-100 km/h in 6,7 secondi

Velocità massima:

  • 225 km/h

Bagagliaio:

  • Capacità di 185 litri, espandibile a 550 litri abbattendo i sedili posteriori

Consumi:

  • 6,5 l/100 km (combinato)

Prezzo:

  • Prezzo di listino di 28.800 euro. Aggiungendo il pacchetto Competizione, bisogna considerare un surplus di prezzo di 2.500 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)