Aehra: la nuova start-up lancerà i primi due EV a fine anno
La presentazione ufficiale avverrà entro la fine dell'anno
Entro la fine dell’anno debutterà nel settore automobilistico una nuova start-up di veicoli elettrici ultra-premium con il nome di Aehra. L’azienda ha promesso di superare altre case automobilistiche attraverso il lancio del suo primo SUV e della sua prima berlina.
Con un prezzo rispettivo di 180.000 euro e 160.000 euro, i due modelli a zero emissioni – attualmente sconosciuti – verranno proposti con un solo tipo di batteria, capace di garantire un’autonomia massima di 800 km con una singola ricarica.
Questo accumulatore alimenterà tre motori elettrici: uno montato anteriormente e due posteriormente. Hazim Nada, cofondatore della start-up italo-americana, ha dichiarato che questa configurazione tri-motor proporrà tanta vera potenza.
“Non puntiamo alle migliaia di CV, ma puntiamo ancora a prestazioni di alto livello, che si sposeranno con la dinamica del veicolo che vogliamo dare ai nostri clienti. Quindi sicuramente avremo abbastanza risultati, ma non miriamo a essere nel segmento delle hypercar”, ha detto Nada.
Avranno un design nel tipico stile italiano
Sia il SUV che la berlina avranno un design nel tipico stile italiano e un abitacolo spazioso, ma ognuno avrà un aspetto unico. Addirittura, il cofondatore ha dichiarato che sembreranno dei concept stradali.
Nada ha inoltre confermato che i due EV premium di Aehra avranno un aspetto diverso dai veicoli di altri brand del settore. La berlina Aehra avrà dimensioni simili a quelle della Tesla Model S mentre il SUV Aehra sarà leggermente più lungo dell’Audi e-tron. Gli interni saranno più spaziosi dei loro diretti competitor. Ad esempio, lo Sport Utility Vehicle sarà capace di ospitare comodamente fino a cinque adulti alti più di 1,82 metri.
Hazim Nada ha dichiarato che proporranno un’esperienza simile a quella di una lounge di prima classe o di un sedile di prima classe di un aereo. Ad ogni modo, i primi due veicoli elettrici di Aehra dovrebbero essere svelati in autunno, anche se una data precisa non è stata ancora fissata.
La start-up italo-americana di EV prevede di produrre fino a 25.000 unità all’anno di ciascun modello a partire dall’inizio del 2025 mentre le prime consegne sono previste entro la fine dell’anno.
Seguici qui
Dal nulla esce questa azienda che promette il meglio del meglio… Tutto a parole.. Quando nel mondo I colossi fanno fatica a costruire quello che sanno fare da un secolo… Mah