Aiways: ecco come automatizza e digitalizza la produzione a Shangrao

All'interno vengono prodotti i veicoli elettrici su base MAS

Aiways: ecco come automatizza e digitalizza la produzione a Shangrao

Il passaggio alla mobilità elettrica sta mettendo a dura prova le case automobilistiche, soprattutto quelle più tradizionali. Inoltre, il numero di nuovi competitor non è mai stato così alto in questo settore. Aiways è riuscita ad ottenere un vantaggio intelligente, creando uno stabilimento produttivo altamente automatizzato e digitalizzato presente a Shangrao (Cina).

La base di questa rivoluzione è senza dubbio la piattaforma More Adaptable Structure (MAS), che permette la creazione di un massimo 15 possibili modelli. La sua grande versatilità non è soltanto legata alle diverse forme della carrozzeria, ma anche ai segmenti e alle varianti di guida.

Aiways stabilimento Shangrao

La piattaforma MAS permette di realizzare altri veicoli oltre ai SUV

In questo momento, il marchio cinese propone sul mercato i SUV Aiways U5 e Aiways U6, ma il pianale MAS permette di costruire vetture più piccole e più grandi sempre nel segmento SUV, ma anche monovolumi, berline e station wagon.

Con un tasso di automazione superiore al 90% e l’utilizzo di processi produttivi innovativi, lo stabilimento di Shangrao è uno dei più moderni al mondo. Inoltre, implementa un sistema chiamato Airways Smart Factory, sviluppato in collaborazione con Siemens, che rende questa fabbrica davvero unica.

Aiways stabilimento Shangrao

L’Aiways AI Research gestisce un gemello digitale della produzione che replica i processi produttivi reali in tempo reale ed esegue un costante confronto tra target e valore effettivo. Così facendo, il mondo virtuale e quello reale sono sempre sincronizzati. Questo sistema permette di trovare in anticipo il layout migliore per la produzione e assicurare una qualità al 100% durante il funzionamento.

Per riuscire in questa cosa, Aiways si affida soltanto ai migliori fornitori come Kuka per i robot, Eisenmann per le attrezzature dell’impianto di verniciatura, BASF per le vernici e Dürr per le attrezzature per l’assemblaggio.

Attualmente, lo stabilimento di Shangrao è in grado di produrre 150.000 veicoli all’anno. Infine, fino a sei diversi modelli possono uscire in parallelo dalla stessa linea di produzione senza effettuare alcuna modifica.

Aiways stabilimento Shangrao

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)