Aiways U5: con l’app PUMP è possibile programmare la ricarica da smartphone e auto
È disponibile sia in versione gratuita che Pro a 4,99 euro al mese
Aiways renderà il suo SUV Aiways U5 ancora più facile da usare grazie alla collaborazione con PUMP, una delle principali app di programmazione per la ricarica dei veicoli elettrici presenti in Europa. Si tratta della prima partnership strategica del marchio cinese per la condivisione dei dati dell’auto che renderà i suoi prodotti all’avanguardia ancor più attraenti dal punto di vista tecnologico.
I clienti Aiways potranno accedere all’app dal veicolo e da uno smartphone a partire dal 22 giugno 2022 per pianificare i viaggi in anticipo e leggere informazioni dettagliate sui punti di ricarica presenti lungo il tragitto relativamente a disponibilità, collocazione precisa, dettagli sul fornitore, modalità di uso quotidiano e velocità di ricarica.
Gli automobilisti possono accedere continuamente alle mappe e alle info sulle stazioni di ricarica
L’app PUMP presenta diversi vantaggi rispetto alle altre soluzioni integrate dai produttori di apparecchiature di primo impianto. È stata infatti progettata appositamente per gli EV e per garantire agli automobilisti un accesso continuo alle mappe online e alle informazioni sulle stazioni di ricarica più aggiornate.
L’applicazione è sempre sintonizzata con il veicolo Aiways. Mostra soltanto i punti di ricarica compatibili e fornisce informazioni sul livello di batteria e sulla capacità di ricarica della vettura. Gli automobilisti ricevo inoltre sul dispositivo smart aggiornamenti sulle stazioni di ricarica, funzionalità che non è ancora disponibile per le altre soluzioni OEM.
Sebbene relativamente nuova negli smart store tra le app di programmazione delle ricariche, PUMP sta riscuotendo un grande successo grazie alla sua interfaccia intuitiva che offre molti dati utili. La velocissima pianificazione dei viaggi con aggiornamenti in tempo reale consente di guidare il veicolo elettrico senza problemi.
L’EV comunica con l’app tramite Internet senza che sia necessaria l’installazione di un accessorio o un adattatore al suo interno. La versione gratuita di PUMP consente di programmare i viaggi sul dispositivo smart e di includere i dati sulle stazioni di ricarica nella pianificazione personalizzata.
Disponibile anche la versione Pro a pagamento
Attraverso un abbonamento mensile o annuale a PUMP Pro, invece, è possibile accedere a un vero e proprio navigatore che mostra il livello di carica, calcola i percorsi e consiglia i punti di rifornimento durante il viaggio.
In aggiunta, è possibile aggiungere tappe ulteriori, viaggio di ritorno, operatori di ricarica preferiti e livelli di batteria personalizzati e ci si può mettere in fila sull’app per permettere agli automobilisti di risparmiare tempo una volta giunti alle soste per la ricarica.
La partnership tra Aiways e PUMP garantisce tre mesi di abbonamento gratuito a PUMP Pro a chiunque abbia già acquistato o acquisterà l’Aiways U5. Al termine è previsto un pagamento mensile di 4,99 euro.
Tra i progetti futuri di PUMP ci sono l’aggiunta di nuove lingue supportate, opzione di valutazione delle stazioni di ricarica, le indicazioni sui conducenti in fila in determinate stazioni e la compatibilità con Android Auto.
Alexander Klose, Executive Vice President of Overseas Competitions di Aiways, ha detto: “Questa collaborazione è costituita da una combinazione perfetta. È la prima volta che trasmettiamo i dati dell’auto direttamente a una app di terzi parti, sempre nel rispetto delle norme applicabili sulla protezione dei dati e della privacy. Siamo entrambe delle start-up attive nel settore automotive e condividiamo molti valori, soprattutto l’obiettivo di soddisfare le esigenze del mercato di massa nei confronti della mobilità smart. È un bello scatto in avanti per Aiways. Siamo convinti che questa cooperazione ci aiuterà a rendere la pianificazione dei viaggi e delle ricariche più semplice e conveniente. I nostri veicoli non hanno bisogno di un navigatore integrato, soluzione costosa che diventa subito obsoleta. Abbiamo preso una decisione in stile Aiways iniziando una collaborazione con un partner che ci fornisce tutti i dati necessari e che aggiorna continuamente la sua app, offrendo ai nostri clienti informazioni sempre aggiornate”.
Seguici qui