Alleanza Nissan-Renault: ancora passi avanti sulla strada dei motori a zero emissioni

Alleanza Nissan-Renault: ancora passi avanti sulla strada dei motori a zero emissioni

L’alleanza fra Renault e Nissan, confluita nella fondazione della Nissan Motor Co. Ltd, ha portato ad un impegno sempre più incisivo nella direzione della mobilità a emissioni zero. Insieme ai governi di Regno Unito e Portogallo, l’azienda giapponese vuole costruire due stabilimenti in Europa per la produzione di batterie agli ioni di litio, che porteranno significativi vantaggi alle due nazioni coinvolte, sia per la creazione di nuovi posti di lavoro che per la loro centralità nello sviluppo di veicoli a basse emissioni di carbonio.

In particolare, l’impianto britannico avrà sede a Sunderland ed è già candidato a diventare il principale produttore dei veicoli elettrici a marchio Nissan in Europa. Con questo stabilimento, il Governo inglese intende rilanciare in realtà tutta l’area economica del nord est, dando vita ad un centro di formazione specializzato in tecnologie per ottenere basse emissioni applicabili all’automotive. Inoltre, si mira a creare nella zona un parco tecnologico e una pista di prova per i nuovi eco-veicoli: tutto ciò contribuirà alla formazione di un’area industriale “verde” e l’intera regione conoscerà una crescita del proprio sistema economico.

Si attende ancora una conferma sulla sede dello stabilimento in Portogallo, che già l’anno scorso aveva firmato un accordo con l’Alleanza Nissan Renault per iniziare nel 2010 un programma di mobilità a emissione zero. Il Governo portoghese realizzerà nei prossimi due anni una rete di 1300 stazioni di ricarica in tutto il paese, al fine di assicurare una copertura completa in tutto lo stato; a questo scopo, sono già stati siglati accordi con 25 città e con le principali compagnie autostradali e di parcheggi.
Lo scopo di questo progetto, come ha dichiarato il primo ministro portoghese,Josè Sócrates è quello di fare del Portogallo uno dei primi Paesi al mondo con una rete nazionale di ricarica per veicoli elettrici, che avrà il nome di Mobi-E.
Anche in questo caso, il nuovo stabilimento avrà come conseguenza non solo la creazione di nuovi posti di lavoro ma anche uno sviluppo tecnologico , un incremento delle esportazioni e la trasformazione dell’intera nazione in una Eco-Valley.
Il programma di mobilità a emissioni zero in cui Nissan si sta impegnando è di primaria importanza per l’azienda, come spiega il Vicepresidente Eric Nicolas: “Nissan sta continuando a prepararsi ai cambiamenti in atto nel settore e a promuovere la macchina elettrica a livello di massa. Quello dei due stabilimenti è un passo fondamentale per trasformare le emissioni zero in realtà”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)