Alleanza Renault-Nissan, sinergia che si rafforza e si fa in quattro

Nuove direzioni comuni per i due brand

Alleanza Renault-Nissan - L'Alleanza Renault-Nissan consolida il rapporto sinergico tra i due costruttori con l'attivazione di nuovi piani di convergenza che riguardano l'integrazione di politiche comune su ingegneria, produzione e logistica, acquisti e risorse umane.
Alleanza Renault-Nissan, sinergia che si rafforza e si fa in quattro

Si consolida ancora di più l’Alleanza Renault-Nissan che ha annunciato la creazione di nuovi e ambiziosi piani di convergenza che si svilupperanno in quattro settori chiave a partire del 1° aprile 2014. L’obiettivo è fissato in almeno 4,3 miliardi di euro di sinergie all’anno per il 2016.I nuovi quattro progetti di convergenza prevedono interventi in quattro funzioni aziendali fondamentali: l’ingegneria, la produzione e la logistica, gli acquisti e le risorse umane.

Le quattro aree, presentate ai consigli di amministrazione di Renault e di Nissan, saranno dirette in modo congiunto dai due costruttori sotto la responsabilità di un direttore dell’Alleanza  che potrà fare affidamento su un comitato di direzione per ciascuna funzione.

A tal proposito Carlos Ghosn, Presidente e Direttore Generale di Renault e Nissan, ha dichiarato: “Una maggiore integrazione all’interno di queste quattro funzioni chiave si tradurrà in un immediato miglioramento dell’efficacia e della competitività dell’organizzazione, con una taglia critica che ci permetterà di beneficiare di economie di scala supplementari. Le sinergie che si realizzeranno andranno a beneficio dei nostri clienti, ai quali forniremo veicoli di qualità superiore e ad alto valore d’innovazione“.

Dal 1° aprile le quattro direzioni attive dell’Alleanza prevedono nuove sinergie dal punto di vista ingegneristico grazie alle architetture modulari (Common Module Family, CMF) nonché all’ingegneria dei sistemi e dei componenti elettrici, la simulazione digitale e le prove, l’ingegneria meccanica, la ricerca e la progettazione preliminare. Su produzione e logistica l’Alleanza Renault-Nissan coprirà la strategia industriale globale (incluso l’approvvigionamento), i processi di produzione e la supervisione delle attività di produzione e logistica. Anche sugli acquisti, che già da oltre 10 anni si affidano ad una struttura integrata, aumenteranno le sinergie. Ed infine collaborazione più stretta anche sulla gestione delle risorse umane improntata alla creazione di una politica comune del “talent management”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)