Alpine A110 Cup: ecco la sportiva per l’Alpine Europa Cup [FOTO]
Spinta dal 1.8 turbo a iniezione diretta da 270 CV
A pochi mesi dal debutto della A110, avvenuto al Salone di Ginevra, la Alpine ha presentato la A110 Cup: versione pista che correrà in Europa nel 2018, più precisamente nell’Alpine Europa Cup. Sviluppata in collaborazione con Signature, team appoggiato dal marchio francese nel Mondiale Endurance (FIA WEC), la vettura combina prestazioni, efficienza e piacere di guida.
Costruita presso la fabbrica di Dieppe in Francia, il telaio è stato realizzato per adattarsi alle geometrie delle sospensioni con ammortizzatori regolabili Ohlins che comportano alla vettura un’altezza da terra ridotta di 40 millimetri per un massa complessiva di 1.050 chilogrammi. L’impianto frenante è firmato Brembo con pinze a sei pistoncini e dischi ventilati anteriori di 355 millimetri e posteriori di 330, oltre all’ABS regolabile e disattivabile in qualsiasi momento.
All’interno compare la roll-bar con lo sterzo e pedaliera regolabili, un quadro strumenti dedicato e il sistema di climatizzazione di serie. Il propulsore 1.8 turbo a iniezione diretta è in grado di erogare 270 CV e 320 Nm di coppia abbinato a una trasmissione sequenziale al volante a sei rapporti con differenziale autobloccante a scorrimento limitato. La gestione dell’elettronica è fornita dalla Magneti Marelli che consente la trasmissione dei dati in tempo reale tramite apposita presa.
I team clienti che vorranno prendere parte alla nuova serie FIA (Alpine Europa Cup) con la A110 Cup, dovranno sborsare 100mila euro tasse escluse per acquistarla. In attesa del via del campionato con la prima prova prevista l’1-2 giugno 2018 al Paul Ricard, i piloti Nicolas Lapierre e Nelson Panciatici proseguiranno lo sviluppo.
“Il fatto che abbiamo creato la Alpine A110 Cup e una competizione dedicata come la Alpine Europa Cup, è ancora un’ulteriore testimonianza del nostro amore per le corse automobilistiche”, afferma Bernard Ollivier, CEO di Alpine Cars. “Volevamo che la A110 Cup fosse una vera e propria auto da corsa, una macchina particolarmente raffinata dotata di funzionalità avanzate per prestazioni. I concorrenti dell’Alpine Europa Cup saranno quindi in grado di godere di una vettura molto bella, che stabilirà nuovi standard in termini di efficienza. L’organizzazione del concorso soddisfa anche i requisiti esigenti di Alpine, con rigore e professionalità sulla pista, e un’atmosfera divertente e amichevole nel paddock. La Alpine Europa Cup sarà altrettanto utilizzata come mezzo per raggiungere la nostra comunità di tifosi in tutta Europa”.
Seguici qui