Alpine A424_β: svelata la futura hypercar per il FIA WEC [FOTO]

La prima partenza della vettura è prevista a fine mese

Alpine ha presentato ufficialmente la nuova Alpine A424_β, che preannuncia la sua hypercar destinata a correre nella categoria top del FIA World Endurance Championship (WEC) a partire dal 2024.

Presente nelle gare endurance dal 2013, l’azienda francese ha rinnovato e riconfermato il suo amore per la competizione con questa nuova vettura. L’A424_β apre un nuovo capitolo per il marchio, facendo leva sulla sua eredità e sul suo DNA sportivo.

Alpine A424_β

Il numero 24 nel nome rende omaggio alla 24 Ore di Le Mans e all’anno 2024

Secondo quanto riportato da Alpine, l’hypercar svela in anteprima anche i codici stilistici delle sue future auto di serie e rappresenta al meglio la sua idea di sportività. La A seguita da tre numeri (di cui il primo è un 4) rispetta la tradizione delle vittoriose auto endurance, il 24 rimanda alla 24 Ore di Le Mans e al 2024 mentre β sta ad indicare l’ultima fase prima del lancio ufficiale.

La firma luminosa presente sull’Alpine A424_β prefigura la futura adozione da parte del brand ed è presente su un frontale estremamente grintoso. La parte posteriore dell’hypercar è invece caratterizzata da due A forma di freccia e da un motivo triangolare che rimanda ai fiocchi di neve Alpine, oltre a un ampio alettone. Per quanto riguarda l’abitacolo, risulta essenziale, puro e levigato, come una supercar stradale. Il profilo laterale tra ispirazione anche dall’Alpenglow.

Alpine A424_β

Dispone di un V6 ibrido da oltre 675 CV

A livello tecnico, l’hypercar adotta una scocca in carbonio a nido d’ape, una carrozzeria in fibra di carbonio, delle sospensioni a doppio triangolo push-rod, un servosterzo elettrico e un corpo lungo 5000 mm, largo 1998 mm e alto 1058 mm, per un passo di 3148 mm e un peso di circa 1030 kg.

Sotto la scocca si nasconde un motore V6 monoturbo a 90° da 3.4 litri capace di sviluppare 675 CV di potenza a circa 9000 g/min. È affiancato da un sistema ibrido Bosch da 68 CV (50 kW) e da un cambio trasversale Xtrac a 7 rapporti + retromarcia con paddle al volante.

Altre caratteristiche proposte dall’Alpine A424_β includono pneumatici Michelin (29-71/R18 all’anteriore e 34-71/R18 al posteriore), cerchi da 18”, dischi ventilati in carbonio e pinze freno monoblocco a sei pistoncini.

Alpine A424_β

La prima gara sarà la 6 Ore del Qatar

La prima partenza dell’hypercar è prevista per il 28 giugno mentre la prima sessione di prove a metà agosto sul circuito Paul Ricard. La prima gara nel Campionato Mondiale Endurance sarà la 6 Ore del Qatar a marzo 2024.

Laurent Rossi, CEO di Alpine, ha detto: “Oggi vi presentiamo l’Alpine A424_ß che preannuncia la nostra Hypercar destinata a sfidare i maggiori competitor già dall’anno prossimo. Fedele ai nostri valori, questo nuovo prototipo proietta Alpine nel futuro, pur rientrando nella famiglia delle nostre creazioni, a cominciare da Alpenglow e dall’A290_ ß. Raffinato, elegante e distintivo con il suo design emblematico ed iconico, incarna il nostro presente ma anche il futuro, grazie al coinvolgimento e all’investimento dei nostri designer nel suo sviluppo”.

Alpine A424_β

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)