Alpine Alpenglow: presentata l’hypercar futuristica a idrogeno [FOTO e VIDEO]
Potrà essere ammirata dal vivo al Salone di Parigi 2022
Alpine ha presentato nelle scorse ore il suo ultimo concept con il nome di Alpine Alpenglow. Si tratta di un’hypercar futuristica che vanta delle proporzioni sorprendenti e un motore a combustione interna a idrogeno.
Anche se potrebbe non essere destinata alla produzione in serie, la concept car rappresenta una sorta di manifesto per il marchio francese e anticipa i suoi futuri modelli stradali e da corsa. Come già anticipato in un recente articolo, il nome Alpenglow fa riferimento il bagliore rossastro sulle montagne che compare appena prima dell’alba e funge da analogia per l’inizio di una nuova era per Alpine.
L’Alpenglow vanta un corpo scolpito e aerodinamico, creato da due triangoli intrecciati che ricordano una tuta alare. Presenta un corpo lungo oltre 5 metri, largo oltre 2 metri e alto meno di 1 metro.
Una delle caratteristiche sicuramente più interessanti è senza dubbio la firma luminosa futuristica su entrambe le estremità. In particolare, i gruppi ottici anteriori sono rossi mentre quelli posteriori sono blu.
Una vera e propria monoposto
La nuova Alpine Alpenglow è una vera e propria monoposto, con il guidatore posto al centro tra due serbatoi di idrogeno a forma di goccia d’acqua. Dispone di un abitacolo trasparente, come alcune parti esterne ed interne tra cui l’alettone posteriore attivo, i cerchi a forma di fiocco di neve, i pedali, le palette al volante, la cover del motore e la chiave di accensione a forma di prisma.
Alpine sostiene di aver progettato il volante ispirandosi a quello delle auto da corsa LPM1 e delle monoposto di Formula 1 e dispone di due manopole integrate e un pulsante che permette di liberare tutta la potenza della concept car.
Alcune delle caratteristiche presenti sulla show car saranno sicuramente implementate nei prossimi modelli di serie e nelle auto da corsa dell’azienda. Altre feature rivelate dal costruttore riguardano un motore a idrogeno e due serbatoi di idrogeno da 700 bar. L’azienda afferma che, durante la combustione, il propulsore produce soltanto vapore.
Infine, l’Alpine Alpenglow sarà mostrata al pubblico in occasione del Salone di Parigi 2022 che si terrà dal 17 al 23 ottobre.
Seguici qui