Alpine Vision concept: mostrato l’esemplare che anticipa il nuovo modello [FOTO E VIDEO]

La versione prodotta la ricalcherebbe per l'80%

Alpine Vision concept – Proposte sul web le prime foto della nuova concept Alpine, che fornirebbe un'anteprima della vettura destinata alla produzione

Un design molto filante, con diversi tocchi retrò e non troppo distante dalla Celebration concept mostrata lo scorso anno. Nel corso di un evento tenutosi a Monte Carlo, da quanto emerso, è stata mostrata la Alpine Vision concept. Si tratterebbe di una anteprima del modello che potrebbe debuttare entro al fine dell’anno.

La città del Principato, sede di uno dei più rinomati Gran Premi, ospita anche il noto Rally che apre la stagione WRC, dove nel 1971 il marchio ha colto una brillante affermazione con la A110. Il marchio, dopo aver già introdotto una versione celebrativa lo scorso anno a Le Mans, torna nuovamente sotto i riflettori con la nuova Vision concept, un altro prototipo che prefigura l’attesa sportiva del marchio di Dieppe.

A parte la configurazione estetica tipicamente sportiva, che combacia con alcuni disegni dei brevetti emersi in precedenza, e ricalca buona parte delle idee già mostrate attraverso la concept Celebration; non sono emersi per ora particolari indicazioni sulla parte tecnica. I rumors circolanti fanno supporre che sotto il cofano possa essere collocato un motore 1.8. Unità che potrebbe fornire di base circa 250 cavalli e nella versione più potente 300 cavalli. Ma continuano a circolare anche voci sull’impiego di un motore turbo 1.6 ripreso dalla Renault Clio RS. Al motore potrebbe essere collegata una trasmissione doppia frizione sette marce e la trazione sarebbe di tipo posteriore.

Considerando che per definizione data, la Alpine Vision concept rappresenterebbe una “vettura leggera, elegante e ad alte prestazioni, dedicata al piacere di guida nella sua forma più pura”, le voci circolanti suggerirebbero che la vettura definitiva possa essere realizzata tenendo in consdierazione anche il rapporto-peso potenza. La massa complessiva potrebbe essere contenuta a soli 1.100 kg e a fronte della potenza espressa dal propulsore si ipotizza uno scatto 0-100 km/h copribile in meno di quattro secondi e mezzo.

L’esterno, caratterizzato da una peculiare impostazione della luci anteriori che ricorda la storica A110, ripropone in chiave moderna anche alcuni concetti stilistici del noto modello Alpine.
Gli interni, già anticipati in una recente immagine, confermano quell’idea di leggerezza e funzionalità trasmessa dall’auto, ma allo stesso tempo trasmettono un’accentuata armonia estetica, grazie alla forma sagomata della plancia. Il quadro strumenti appare racchiuso in una cornice che sembrerebbe cromata, così come la strumentazione pare dislocata su più livelli, formata da comandi a leva o manopole circolari, con uno stile sempre un po’ retrò. Affianco alla postazione di guida, caratterizzata da un volante sportivo tre razze che sembra rivestito in Alcantara e arricchito da inseriti in fibra di carbonio, figura lo schermo di un sistema infotainment che appare distaccato dalla plancia, affiancato da un orologio analogico dal quadrante circolare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)