Apollo Arrow: una nuova immagine anticipa il design
Forme acuminate
I tratti dei disegno, il profilo, ogni particolare della vettura suggerisce aerodinamicità e potenza, proprio come se a ispirarle fosse stata proprio una freccia. Prosegue la marcia di avvicinamento verso la scoperta della misteriosa Apollo Arrow, e nell’occasione la Apollo Automobil GmbH ha rilasciato un’immagine dove si fornisce una prospettiva generale sulla nuova sportiva.
Considerando l’ultima immagine e le varie anteprime fornite in vista della presentazione del primo marzo, si colgono linee affilate e un profilo acuminato, legato a uno stile incisivo, arricchito da diversi elementi aerodinamici, che accentuano ulteriormente questa visione filante e grintosa. Una super-sportiva che sarebbe il frutto di un intenso lavoro a livello di design, votato al supporto di prestazioni molto elevate.
Un risultato che, considerando quanto citato dal giovane marchio, poggia su dieci anni di progresso negli studi sulla fluidodinamica, che hanno permesso una impostazione molto personale delle stesse forme, in modo che ogni componente potesse fornire un incremento a livello prestazionale, sotto il profilo del carico aerodinamico, senza dimenticare fattori come il raffreddamento e la resistenza aerodinamica.
Assieme alla citata Arrow, la Apollo Automobil GmbH nata dalle ceneri della Gumpert, potrebbe proporre assieme alla nuova vettura anche una Apollo N considerando un suggerimento emerso in rete. Si ipotizza possa essere una variante dalle performance ancora più spiccate di una Gumper Apollo, forse un modello ponte tra la ex casa del Grifone e la nuova Apollo Automobil GmbH. Per ora, comunque, non è emerso molto sull’argomento ed è doveroso usare sempre il condizionale, in attesa di conferme. In base ai rumors, si parla di prestazioni che potrebbero essere da primato, forse tramite un affinamento dell’ultima Apollo S capace di raggiungere i 100 km/h in meno di tre secondi e superare i 370 Km/h per le qualità del potente V8 da 4.2 litri. Ma è giusto ribadire, che si tratta di voci.
Seguici qui