Aston Martin DBX 2022: debutta in Cina una nuova versione con sei cilindri in linea
Il motore a sei cilindri in linea da 3 litri è stato fornito da Mercedes-AMG
Aston Martin ha deciso di espandere la gamma del suo Aston Martin DBX 2022 in Cina con l’introduzione di una versione entry-level equipaggiata con un motore a sei cilindri dotato della tecnologia mild hybrid.
Il propulsore in questione è stato sviluppato da Mercedes-AMG e si tratta più nello specifico di un sei cilindri in linea da 3 litri con turbocompressore, abbinato a un generatore di avviamento integrato (ISG) da 48V.
La potenza complessiva è di 441 CV e 520 Nm di coppia massima, a cui si aggiungono 250 Nm extra che vengono forniti per un massimo di 3 secondi. Accanto al gruppo propulsore c’è una trasmissione automatica a 9 rapporti che scarica la potenza su tutte e quattro le ruote.
Secondo quanto affermato da Aston Martin, il DBX 2022 impiega 5,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 259 km/h. Il nuovo DBX con motore a sei cilindri si distingue dalle altre versioni del SUV per altre cose.
I cambiamenti vanno oltre il motore
Ad esempio, è presente un differenziale elettronico a slittamento limitato di origine Mercedes-AMG nella parte posteriore, un albero di trasmissione in fibra di carbonio, delle sospensioni pneumatiche adattive a tre camere e delle barre antirollio a controllo elettronico da 48V.
Anche se non propone le stesse prestazioni della versione V8, l’Aston Martin DBX 2022 mild hybrid è più efficiente in termini di consumo di carburante in quanto propone 10,5 litri/100 km nel ciclo WLTP rispetto ai 14,3 litri/100 km. Disponibili anche vari cerchi realizzati appositamente per il modello ibrido con dimensioni da 21” a 23”.
La nuova gente del SUV può essere identificata facilmente attraverso la scritta Straight-Six presente sui pannelli del quarto anteriore. Il nuovo Aston Martin DBX Straight-Six è disponibile all’acquisto al prezzo di 1.898.000 Yuan (261.597 euro), quindi 400.000 Yuan (55.131 euro) in meno rispetto alla versione V8 (che costa 2.298.000 Yuan – 316.728 euro).
Seguici qui