Audi A2, forse bocciato il progetto elettrico di Ingolstadt
Il prezzo finale sarebbe stato troppo alto per il mercato
L’Audi A2 elettrica sarebbe stata bocciata dalla dirigenza della casa tedesca. Troppo alto, infatti, è stato considerato il prezzo finale di produzione, che si era assestato sui 40.000 €. Presentata in anteprima come concept car allo scorso Salone di Francoforte, aveva destato parecchio interesse per il suo design e le sue dimensioni, che avrebbero potuto renderla potenzialmente una buona citycar a impatto zero. Probabilmente, però, il suo arrivo in un momento in cui il mercato delle auto elettriche è, per molti versi, già pieno di concorrenti, avrebbe alzato a dismisura i costi di produzione e quindi il prezzo finale al cliente. A Ingolstadt non se la sono sentiti di rischiare.
In effetti il progetto, seppur ambizioso, rischiava di doversi confrontare con una concorrenza, a dir poco, agguerrita. La principale avversaria dell’A2, infatti, sarebbe dovuta essere la BMW i3, che già da sola era in grado di presentare un motore con una potenza di 85 kW, pari a circa 114 Cv. L’Audi A2 sarebbe riuscita più o meno a fornire la medesima potenza, per cui la convenienza del prezzo e l’appeal avrebbero iniziato a giocare un ruolo preponderante. Non sappiamo se ci sia qualche altro motivo che avrebbe portato la dirigenza tedesca a rinunciare il progetto. Occorre dire, però, che per il momento non è ancora giunta una vera conferma da Audi, perché questa notizia per il momento è frutto unicamente di indiscrezioni.
Se dovesse essere confermata la bocciatura, allora per Audi non rimarrebbe che l’Audi A1 e-tron. Occorre dire, però, che se le premesse sono queste, allora anche per quanto riguarda quest’altro modello inizieremmo ad aver paura per il prezzo e l’appeal nei confronti del grande pubblico. Audi saprà correggere il tiro in tempo?
Seguici qui