Audi A5 MY 2017: un’idea della prossima generazione [RENDERING E FOTO SPIA]
Sarebbe realizzata su base MLB Evo
Sportività abbinata ad eleganza e linee spigolose affiancate a tratti morbidi. È immaginata così la prossima Audi A5, immortalata ancora in veste camouflage durante una serie di valutazioni a basse temperature.
La prossima generazione della coupé a quattro e due porte, dallo stile spiccatamente sportivo ma dall’impostazione vicina a quella di una ampia berlina, potrebbe essere realizzata sullo stesso pianale di ultima generazione, impiegato anche per il SUV Q7: l’MLB Evo. Un’architettura realizzata in acciai ad alta resistenza e materiali che contribuiscono a contenere la massa complessiva, che potrebbe risultare più contenuta di circa 100 Kg rispetto alla precedente versione. Il nuovo esemplare potrebbe essere mostrato al prossimo Salone di Parigi, in programma ad ottobre.
La gamma della futura A5, potrebbe includere una variegata gamma di motorizzazioni. Si parla di un nuova unità, introdotta al Vienna Motor Symposium. Un inedito TFSI da 2.0 litri, in grado di sviluppare 190 cavalli di potenza e registrare consumi simili a un diesel. Secondo quanto segnalato, si stimano 5 litri per 100 km. Tra le varie versioni, figurerebbero anche altre varianti dotate di 2.0 litri TDI , con spinte tra i 120 e i 220 cavalli circa, ma anche una versione ibrida plug-in e-tron, dotata di un’unità diesel collegata a un motore elettrico. Questo fornirebbe la sua energia alle ruote posteriori.
Tra le altre, si suppone anche una versione equipaggiata con un 3.0 TDI da 272 cavalli, arricchita da trazione quatto, ma anche di una più spumeggiante S5 che potrebbe essere animata da un potente 3.0 litri a benzina o in alternativa anche una variante con diesel bi-turbo. Infine la più potente RS5 che, invece di un aspirato V8 da 4.2 litri, riceverebbe stavolta un più compatto 3.6 litri bi-turbo vicino ai 500 cavalli.
Lo stile, in base all’immagine realizzata dai nostri esperti, risulterebbe sempre grintosa, esaltata dal design tagliente dei gruppi ottici con tecnologia LED o anche matrix LED, affiancano una griglia esagonale non uniforme, più allungata alla base, a sua volta affiancata anche da prese d’aria abbastanza elaborate. Alcuni dettagli ricordano la nuova Audi A4. Il cofano, secondo questa visione, potrebbe risultare scolpito, mentre i fianchi abbastanza sinuosi, vivacizzati dai muscolosi passaruota, che sembrano ispirati al profilo del tetto. Si può supporre che anche l’interno esterni questa caratterizzazione sportiva, con una spiccata dotazione tecnologica, considerando quanto offerto dalla nuova gamma di A4.
Seguici qui