Audi A5 Sportback MY 2017: un’ipotesi delle possibili forme [RENDERING]

Tra i motori sarebbe proposto un nuovo 2.0 litri TFSI ad alta efficienza

Audi A5 Sportback MY 2017 – Come potrebbe apparire la prossima versione a quattro porte della A5
Audi A5 Sportback MY 2017: un’ipotesi delle possibili forme [RENDERING]

Il design ricalcherebbe quello della nuova A5 Coupé, a parte le due porte in più nella zona posteriore e una versatilità più accentuata. La futura Audi A5 Sportback potrebbe debuttare al prossimo Salone di Parigi in programma a ottobre, e l’immagine che ospitiamo è il risultato di un tentativo di anticiparne l’aspetto.

I nostri disegner hanno riplasmato le forme della citata coupé, fornendo una visione più vicina a quella di una berlina, ma comunque caratterizzata da una spiccata sportività e un’impostazione posteriore più personale.
Un’idea di dinamismo poggiante sulla già adottata piattaforma MLB Evo impiegata per la A5 Coupé, e che sarebbe spinta da una variegata gamma di motorizzazioni. Tra questi propulsori, potrebbe figurare un nuovo 2.0 litri TFSI alimentato a benzina da 190 cavalli, che secondo i rumors sarebbe capace di consumare appena 5 litri di carburante per 100 Km. Il versante Diesel includerebbe dei propulsori TDI che proporrebbero livelli di potenza compresi tra i 120 e i 220 cavalli e, oltre a questi, potrebbe comparire anche una variante e-tron dotata di un’architettura ibrida plug-in composta da un motore diesel, associato a un’unità elettrica collocata sull’asse retrostante.
Nella parte alta del listino, poi, figurerebbero un modello 3.0 litri TDI da 272 cavalli, equipaggiato con la sofisticata trazione quattro, e ancora più su la nuova S5 Sportback spinta invece da un cuore a benzina sempre 3.0 litri. Tra le voci, anche una potenziale RS5 Sportback, che riceverebbe a differenza della precedente versione un più compatto 3.6 litri twin-turbo da circa 500 cavalli. Ma al momento sono ipotesi.

L’elaborazione grafica suggerisce uno stile muscoloso e ricco di nervature. Un design caratterizzato da gruppi ottici filanti, con un motivo luminoso LED, che collega il modello alla coupé e alla più recente produzione della casa di Ingolstadt. Così come ci si aspetta lo stesso nella zona posteriore. Caratteristica anche la griglia frontale, larga e a forma esagonale, allungata alla base, ma altrettanto peculiari, in questa immagine, appaiono alcuni dettagli come gli specchi laterali dall’aspetto ricercato, i fianchi sinuosi, i particolari cromati, e un tetto discendente, tipico da coupé, ma dall’arcata più sviluppata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)