Audi, auto d’artista in occasione del Salone del Mobile di Milano

A partire dal prossimo 12 aprile e fino al 17 a Milano si terrà la cinquantesima edizione del Salone del Mobile. Voi giustamente vi chiederete cosa c’entri con il nostro sito e la risposta è “molto più di quanto vi aspettiate”. Sono diverse le aziende, infatti, che pur non avendo a che fare con l’arredamento si sono riunite in una serie di iniziative raccolte nel così detto “Fuorisalone” e Audi è una di quelle, portando per le strade di Milano alcune auto davvero eccentriche e partecipando a diverse iniziative interessanti.
Il primo appuntamento che darà il via agli eventi Audi è fissato per l’8 aprile con l’esposizione “Wonderline 2011 New Arte”, ospitata nella cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Appositamente per “Wonderline”, il famoso architetto Francesco Roggero ha personalizzato due Audi A1, denominandole City e Vertigo e dandone una nuova interpretazione artistica. In seguito, dal 15 al 17 aprile, le Audi LED Nights trasformeranno tre delle piazze più belle di Milano in luoghi magici, con musica live e giochi di luce a tema dove sarà possibile ammirare da vicino la Audi A1, anticipando il tutto con una straordinaria illuminazione della zona artistica per eccellenza di Milano: Brera.
Durante il Fuorisalone, la Audi Living Network Design Zone offrirà cinque aree lounge situate nel centro città in cui i visitatori, appassionati di arte e tecnologia, potranno concedersi una pausa durante il Salone e accostarsi al Marchio dei quattro anelli in modo assolutamente non convenzionale.
In pratica un’occasione non solo di ammirare alcune delle caratteristiche vie dell’arte milanese, ma anche di toccare con mano come persino le automobili possano trasformarsi in vere e proprie opere d’arte, con una loro anima e un loro significato.
Seguici qui