Audi Q6 e-tron: autonomia da record grazie alla ricarica di ultima generazione

Batteria a 800 Volt per Audi Q6 e-tron: in 10 minuti ricarica sino a 260 chilometri di autonomia

Audi Q6 e-tron è una dei modelli della casa automobilistica di Ingolstadt che rappresenta meglio il grande salto tecnologico effettuato dall’azienda in questi ultimi anni. La vettura di Audi è equipaggiata con una batteria di ultima generazione che non solo aumenta la sua potenza, ma amplia anche la sua autonomia. La batteria è composta da 12 moduli, ciascuno contenente 15 celle prismatiche collegate in serie, per un totale di 180 celle.

Batteria a 800 Volt per Audi Q6 e-tron: in 10 minuti ricarica sino a 260 chilometri di autonomia

Questa batteria richiede meno spazio rispetto alle 432 celle del modello Audi Q8 e contribuisce a ridurre il peso complessivo del SUV. La batteria inoltre è stata pensata allo scopo di garantire il perfetto equilibrio tra densità energetica e prestazioni di ricarica, utilizzando una particolare combinazione di nichel, cobalto e manganese.

La innovativa batteria della Audi Q6 e-tron viene realizzata presso lo stabilimento Audi di Ingolstadt, dove ogni giorno vengono assemblati circa 1.000 accumulatori. Questo avviene in un’area di 30.000 metri quadrati, con oltre 300 dipendenti che operano su tre turni nella catena di montaggio. Grazie a un tasso di automazione del 90%, il tempo di produzione per ogni batteria ad alta tensione è stato ridotto da 2 ore a soli 55 minuti.

Grazie alla tensione di 800 Volt e alla potenza di ricarica in corrente continua fino a 270 kW, un valore di riferimento nella sua categoria, la Audi Q6 e-tron può ripristinare fino a 260 chilometri di autonomia in soli 10 minuti presso una stazione di ricarica ad alta potenza (HPC). Lo stato di carica (SoC) della batteria aumenta dal 10% all’80% in 21 minuti.

Inoltre, è dotata di funzioni intelligenti come il pianificatore degli itinerari e-tron trip planner, che consente di verificare istantaneamente quante ricariche siano necessarie per raggiungere una destinazione. La gestione termica della Audi Q6 e-tron precondiziona la batteria in previsione del “rifornimento” presso una stazione HPC, ottimizzando così l’efficienza complessiva del sistema di ricarica.

La Audi Q6 e-tron utilizza anche il sistema di “bank charging” quando si collega a colonnine da 400 volt. In questo caso, la batteria a 800 volt è divisa in due accumulatori con lo stesso voltaggio, consentendo la ricarica parallela con potenze fino a 135 kW per ciascun accumulatore. La Audi Q6 e-tron combina diversi servizi per facilitare l’accesso rapido e intuitivo al rifornimento di energia. Tra questi, c’è il fantastico e-tron power on demand, che rappresenta il servizio di “ricarica on demand on location” fornito attraverso la rete di stazioni di ricarica Audi con E-GAP. Questo servizio permette di ricaricare rapidamente il veicolo in modalità fast.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)