Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro, è arrivata l’ora del debutto VIDEO
Il motore elettrico è abbinato ad un 3.0 TDI a sei cilindri
Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro – Dopo il debutto “fisico” all’interno dell’ultimo Salone di Ginevra all’inizio di questo mese, ora l’Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro, la prima ibrida plug-in al mondo con motore diesel a sei cilindri e trazione integrale permanente, è pronta a fare quello video.
Giunta alla sua seconda generazione il SUV full-size del marchio di Ingolstadt ha ottenuto una versione ibrida, diesel-elettrica, che unisce un 3.0 TDI a sei cilindri e un motore elettrico, una batteria agli ioni di litio da 17.3 kWh e una trasmissione tiptronic a otto rapporti. Il motore convenzionale è capace di erogare 260 CV (190 kW) e 600 Nm di coppia, mentre il motore elettrico sviluppa 128 CV (94 kW) e 350 Nm di coppia.
Questo permette all’Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro una potenza combinata pari a 373 CV (275 kW) e 700 Nm di coppia, abbastanza per accelerare da 0 a 100 km h in 6 secondi e di raggiungere la velocità massima di 225 km/h. Ancora più importante l’Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro restituirà un incredibile 1,7 l/100 km, con corrispondenti emissioni di CO2 inferiori ai 50 g/km. Il SUV tedesco potrà essere anche guidato esclusivamente in modalità elettrica con un range di autonomia pari a 56 km, mentre in modalità ibrida si potrà arrivare fino a 1.410 km.
L’Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro sfrutta la stessa costruzione leggera delle altre Q7 con componenti in acciaio formato a caldo e alluminio. Interni molto spaziosi ed eleganti. Il SUV full-size del marchio tedesco sbarcherà sul mercato europeo nella primavera 2016 ed entrerà in concorrenza con la BMW X5 xDrive40e e il 500e Mercedes-Benz GLE.
Seguici qui