Audi R8: il brand aveva preso in considerazione un cinque cilindri turbo
Questo motore era stato testato con un cambio manuale e la trazione integrale quattro
Oltre a rivelare il progetto di una nuova supercar Porsche, Marcos Marques – Project Manager eFuels di Porsche – ha dichiarato che Audi voleva usare un motore turbo a cinque cilindri per l’Audi R8 di prima generazione.
In aggiunta, la casa dei quattro anelli voleva abbinare un cambio manuale, forse quello offerto con la prima generazione della supercar. Avrebbe dovuto avere anche la trazione integrale quattro per migliorare sia i consumi di carburante che la maneggevolezza grazie al minor peso.
Il cinque cilindri avrebbe offerto più coppia del V10
Proseguendo, Marques ha affermato che il cinque cilindri turbo avrebbe prodotto una coppia massima superiore a quella del V10 aspirato. Purtroppo, alla fine la casa tedesca ha bocciato questa soluzione e ha preferito rimuovere la trazione quattro dalla R8 V10. Quest’ultimo propulsore da 5.2 litri, utilizzato anche sulla Lamborghini Huracan, affonda le sue radici nel V10 da 4 litri della Lamborghini P140 degli anni ‘80.
In contemporanea, Audi ha utilizzato un cinque cilindri turbo con il nome in codice EA855. Si tratta di un’unità da 2.5 litri che si rifà alla serie Quattro degli anni ‘80. La gamma di motori EA855 viene impiegata attualmente in diversi modelli come la RS 3 e la TT RS.
Ritornando all’Audi R8, al momento non abbiamo ancora informazioni concrete sul suo futuro, ma alcune indiscrezioni sostengono che potrebbe essere rimpiazzata da una supercar completamente elettrica.
La stessa sorte potrebbe toccare al V10 aspirato da 5.2 litri poiché Lamborghini potrebbe passare a un V8 biturbo con tecnologia ibrida plug-in per il successore della Huracan.
Seguici qui