Audi R8: nell’immediato non sarebbe prevista una variante turbo [FOTO]

I motori aspirati garantiscono già parecchia potenza

Il debutto di una Audi R8 turbo non sarebbe in programma nel breve periodo, secondo le ultime notizie. Per il momento affiorano poche indiscrezioni sull'unità sovralimentata che potrebbe comparire sotto il cofano

Audi R8 – Il suono, la potenza, le caratteristiche attuali dei motori aspirati V10 presenti sull’Audi R8 potrebbero in futuro essere affiancati da una nuova unità turbo. Un’indiscrezione che era già affiorata, ma che non vedrebbe la luce nell’immediato secondo le ultime notizie.

I colleghi di CarAdvice hanno riportato le parole di Jurgen Konigstedt, responsabile dello sviluppo dei motori V6, V8 e V10 dell’Audi, interpellato durante il lancio internazionale della nuova sportiva di Ingolstadt. Il dirigente, a proposito della possibile introduzione di un propulsore sovralimentato su questa vettura, ha sottolineato: “Al momento risponderei no.” Un’affermazione giustificata dalle caratteristiche delle unità che già equipaggiano le due versioni di R8.
“Il potenziale prestazionale degli attuali motori dimostra che non abbiamo bisogno di puntare alla sovralimentazione, a questo punto. Necessiteremmo di potenza generata da un turbocompressore? Direi di no” ha aggiunto come riportato, sottolineando inoltre come l’aspirato sia anche caratterizzato da aspetti gratificanti, tipo la risposta dell’acceleratore e il suono corposo e potente.
Interpellato poi anche sulla possibile introduzione di una trasmissione alternativa sulla R8, Konigstedt ha riferito che “per ora non c’è un piano”, ma che un cambio doppia frizione sette rapporti potrebbe comparire “in un prossimo futuro.”

Ritornando sul citato motore turbo, comunque, i rumors emersi suggeriscono che possa trattarsi di un 2.5 litri cinque cilindri di architettura V6. Anche se non si hanno informazioni in merito. Si ipotizza un’unità meno voluminosa, valida per una versione da proporre al di sotto delle R8 V10 e R8 V10 Plus. La prima è spinta da un dieci cilindri di 5.2 litri, in grado di offrire 540 cavalli (403 kW) di potenza e 540 Nm di coppia, che le consente di toccare i 100 km/h da ferma in 3,5 secondi e raggiungere i 323 km/h di velocità massima. La seconda vanta, invece, 610 cavalli (455 kW) e una coppia da 560 Nm. Grazie a questa spinta, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,2 secondi mentre la velocità di punta è di 330 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)