Audi RS Q e-tron E2: test in Marocco verso la Dakar 2023 [FOTO]
Farà il suo esordio ufficiale all'inizio di ottobre
Presentata all’inizio di settembre, l’Audi RS Q e-tron E2 ha mosso i suoi primi passi verso la Dakar 2023. Il prototipo elettrico è stato impegnato per oltre 4.000 chilometri di test sulle strade (e sulla sabbia) del Marocco, dopo averne percorsi oltre 2.000 in Europa per i primi collaudi. Ad inizio ottobre ci sarà l’esordio ufficiale.
Tutti i piloti impegnati
Questa fase importante di test si è svolta con tutti i sei piloti e copiloti presenti: Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz si sono cimentati nelle difficili condizioni del deserto africano. Ogni coppia ha potuto lavorare con il veicolo in prova per tre giorni.
“C’erano due obiettivi principali: sviluppare la seconda evoluzione per il Rally Dakar e familiarizzare i team di piloti con i nuovi sviluppi – le parole di Arnau Niubo Bosch, project leader track operations Audi – La riduzione del peso crea nuove opportunità per l’assetto delle sospensioni. Siamo in una buona direzione”.
Già più di 6.000 km percorsi
L’Audi RS Q e-tron E2 ha percorso un totale di 4.218 chilometri in Marocco: insieme ai precedenti test in Europa, ciò si traduce già in una distanza totale di 6.424 chilometri. Come dicevamo, tra meno di due settimane, la seconda evoluzione del prototipo da rally vivrà il suo debutto vero e proprio. Le tre coppie (Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz) parteciperanno al Marocco Rally nel sud-ovest del paese dall’1 al 6 ottobre. Con il suo terreno vario, è considerato l’evento ideale per prepararsi alla Dakar 2023.
Seguici qui