Audi RS4 Avant al Salone di Ginevra 2012
Immagini live dalla kermesse svizzera
Sarà in vendita dal mese di ottobre: è la nuova Audi RS4 Avant, la super-station wagon di segmento D Premium che il costruttore dei Quattro Anelli ha svelato in queste ore, come promesso, al Salone di Ginevra 2012.
La nuova Audi RS4 Avant, allargata di 24 millimetri, allungata di 20 millimetri e ribassata di 20 millimetri rispetto alla SW da cui nasce (Audi A4 Avant restyling), ha un’impronta estremamente sportiva e, istantaneamente, al primo sguardo, chiarisce indole ed intenzioni a chi la guarda. La vettura può essere riconosciuta, infatti, grazie all’aspetto estetico simile a quello di Audi RS5 Coupé e molto più disinibito di A4 Avant: all’interno dell’abitacolo e sulla carrozzeria la nuova Audi RS4 Avant esprime una spiccata aggressività, con paraurti esclusivi, cerchi in lega da 19 pollici (optional da 20 pollici), nuove appendici aerodinamiche laterali, mascherina frontale, nuovi terminali di scarico, nuove sedute sportive, nuove decorazioni (in alluminio e in fibra di carbonio), volante sportivo ed altri dettagli.
Il piatto forte? Il motore. La nuova Audi RS4 Avant usa il 4,2 litri V8 benzina FSI aspirato da 450 cavalli a 8.250 giri/minuto e 430 Nm di coppia massima tra 4.000 e 6.000 giri/minuto di Audi RS5 Coupé, abbinato al cambio robotizzato S Tronic doppia frizione a sette velocità, alla trazione integrale Quattro permanente che invia sino al 70% della coppia motrice all’assale anteriore e sino all’85% a quello posteriore (la configurazione standard è 40% anteriore-60% posteriore), ad un rinnovato sterzo elettromeccanico che adatta la propria precisione alla velocità, ad un nuovo impianto di sospensioni sportive con assetto ribassato di due centimetri e a nuovi freni con dischi da 365 millimetri per l’assale anteriore (optional l’impianto in carbonio e ceramica con dischi anteriori da 380 millimetri e pinze a sei pistoncini).
La nuova Audi RS4 Avant raggiunge la velocità massima di 250 chilometri orari (soglia autolimitata) e tocca da ferma i cento chilometri orari in 4,7 secondi, con consumi in media inferiori a 11 litri per cento chilometri percorsi. A richiesta la limitazione della velocità può essere spostata sino a 280 chilometri orari.
Seguici qui