Audi RS7 a guida autonoma, arriva la versione aggiornata
E' stata ribattezzata Robby
Audi RS7 a guida autonoma – Audi ha svelato una versione aggiornata della sua RS7 a guida autonoma rispetto al concept visto lo scorso anno.
Il concept originale conosciuto come “Bobby” è riuscito a raggiungere la velocità massima di 240 km/h nel corso di un giro test effettuato sul circuito di Hockenheim, in Germania, e ora Audi ha deciso di portare alcuni aggiornamenti alla vettura ribattezzandola “Robby”. Il concept rivisto è stato testato sulla Sonoma Raceway, in California, ed è riuscito a completare un giro pari a 4.050 metri, da solo e senza alcuna assistenza umana, in 2:01.01.
Oltre a ricevere una nuova livrea rossa e nera, l’Audi RS7 a guida autonoma è stata sottoposta ad una dieta molto rigorosa ed adesso pesa circa 400 kg in meno rispetto a prima. Sappiamo che è alimentata dallo stesso V8 twin-turbo da 4,0 litri capace di produrre 560 CV (412 kW) e 700 Nm di coppia montato sulla nuova RS7 Sportback. Non dimentichiamo che Audi ha anche creato un’A7 Sportback driverless conosciuta come “Jack”, che è stata testata all’inizio di quest’anno al CES 2015, all’interno della Silicon Valley a Las Vegas, ed anche su un’autostrada tedesca dove è arrivata fino alla velocità fino di 130 km/h. Infine, l’A7 autonoma è stata provata dai giornalisti riuniti al CES Asia lungo le strade affollate di Shanghai.
Questi tre concept non sono nati per puro spettacolo, ma sono un’evoluzione della tecnologia che sarà implementata nella prossima generazione di A8, che uscirà nel 2017, in ritardo rispetto alle previsioni dato che si è dovuto proprio migliorare il sistema di guida autonoma.
Seguici qui