Audi SQ7 TDI: un impulso elettrico alla spinta del turbo [VIDEO]
Potenza di 435 cavalli e 900 Nm di coppia
Una funzione mirata ad “azzerare i tempi di risposta del turbo”. In sintesi è il compito del compressore elettrico protagonista di un filmato diffuso da Audi Italia, che illustra la soluzione studiata per il potente motore del nuovo Audi SQ7 TDI.
Pur segnalata la disponibilità già da aprile, anche se le consegne risultano programmate per luglio da quanto emerso, l’Audi SQ7 TDI al momento è il SUV a motorizzazione diesel più potente in commercio, contando su un voluminoso propulsore V8 da 4.0 litri TDI, capace di generare 435 cavalli e 900 Nm di coppia. A supporto del V8 ci sono due turbocompressori a gas di scarico e un terzo elettrico, l’indicato EAV in evidenza nel video, collegato a un dispositivo a 48 volt. Tre canali di sovralimentazione, che prevede la sinergia alternata dei compressori a gas di scarico e che consente l’aspirazione del motore, invece il turbo elettrico EAV da 7 kW, secondo quanto indicato, gestisce soprattutto la fase iniziale. L’unità motrice è accoppiata a un cambio automatico Tiptronic otto rapporti, mentre la trazione è di tipo quattro, integrale permanente. In base alle caratteristiche segnalate, il potente SUV scatta da fermo a 100 km/h in 4,8 secondi, mentre il picco massimo di velocità è limitato a 250 km/h. In merito ai consumi, il valore medio indicato ammonta a 7,4 litri di carburante per 100 chilometri.
L’aspetto del nuovo SQ7 TDI è irrobustito e vivacizzato da una base frontale e una griglia plasmate secondo un peculiare design S, così come altri particolari tra i quali le prese d’aria, i cerchi da 20 pollici (anche in misure che arrivano a 22) e i quattro terminali di scarico, garantiscono un’immagine più sportiva. Tra le opzioni, poi, un pacchetto che accentua le doti dinamiche attraverso la presenza di un inedito sistema di stabilizzazione anti-rollio elettromeccanico attivo, un differenziale sportivo e sterzata integrale.
Proposto nelle versioni da cinque e sette posti, l’abitacolo è arricchito da un sofisticato Audi Virtual Cockpit con schermo da 12,3 pollici, un dedicato sistema di navigazione MMI plus, dettagli in rame e carbonio e alluminio, inoltre un Audi Connect con hotspot WLAN, un impianto audio Bange & Olufsen Advanced Sound System da 1.920 watt abbinato a 23 altoparlanti strumentazione contrassegnata S, bagagliaio illuminato da luci LED e due tablet a disposizione dei passeggeri della seconda fila. Si parla anche di un particolare modello Kodiak Brown.
Seguici qui