Quale occasione migliore se non al CES di Las Vegas per la Jeep Wrangler MY 2018 di rivelare nuove ed interessanti funzionalità del proprio sistema di infotainment UConnect?
Renault-Nissan-Mitsubishi investirà un miliardo di dollari nei prossimi cinque anni in startup che operano nel campo dell’open innovation e delle nuove mobilità: veicoli elettrici, sistemi di guida autonoma, servizi connessi ed intelligenza artificiale.
Fino ad ora in Audi è esistita una certa uniformità del design su tutti i modelli in nome di una maggiore visibilità del brand. Da oggi non sarà più così e Audi mirerà a dare maggiore autonomia stilistica ad ogni modello.
Dopo gli esterni, Fiat ha pubblicato la prima foto degli interni della sua nuova berlina a tre volumi denominata Cronos, vettura nata da una costola della Argo, hatchback con la coda a due volumi già presente sul mercato sudamericano.
Dopo circa 38 anni di onorata carriera, la nuova Mercedes Classe G si prepara a debuttare in occasione della kermesse motoristica americana. La nuova nata sarà impreziosita da inedite chicche tecnologiche che però non intaccheranno il caratteristico DNA proprio della Gelandewagen
Kenichi Yamamoto è andato via a 95 anni. A lui si devono molte delle auto che hanno dato lustro a Mazda: fu lui il responsabile del propulsore rotativo creato da Felix Wankel e montato sulle varie generazioni di RX-7. Fu sempre lui a deliberare l'inedito progetto innovativo della roadster MX-5.
LP Design ha provato ad immaginare la versione più potente ed estrema dell'Alfa Romeo Stelvio alle prese con le dune del deserto, tipico e micidiale banco di prova della Dakar, una delle competizioni motoristiche più massacranti che ci siano.
Nel corso del primo anno di commercializzazione, la nuova Mercedes CLS potrà essere ordinata nella speciale versione denominata Edition 1. Il lancio ufficiale avverrà il prossimo mese di Marzo.
La nuova generazione della Hyundai Veloster potrebbe portare al debutto una nuova forma di sportività che dovrebbe essere svelata completamente in occasione del Salone di Detroit che si terrà dal 13 al 28 Gennaio 2018
La nuova Alfa Romeo Giulia della Polizia Locale di Bardolino realizzata dalla Bertazzoni Veicoli Speciali di Collecchio si riconosce per una grafica altamente accattivante ed un allestimento estremamente ricco.
Il Giappone chiama e BMW risponde: per i clienti giapponesi più sportivi la casa costruttrice tedesca ha dato vita alla serie speciale M Heat Edition delle sue M3 berlina e M4 Coupè. Solo 30 gli esemplari previsti in totale.
Dalla sua presentazione ad oggi è la prima volta che un esemplare di produzione della nuova Lamborghini Urus si mostra al di fuori degli stabilimenti di Sant'Agata Bolognese. I primi esemplari già ordinati dai clienti verranno consegnati a ridosso della primavera 2018.
Alfa Romeo è al lavoro su un inedito Suv da posizionare più in alto della Stelvio. Il grosso Suv sarebbe la prima vettura Alfa Romeo a montare un sistema propulsivo ibrido.
L'incredibile gamma di personalizzazione di MINI Yours Customised riguarda gli inserti per i supporti laterali degli indicatori di direzione conosciuti come side scuttle, la modanatura interna della plancia lato passeggero, i battitacco illuminati a LED e i proiettori a LED per le luci di cortesia sulle portiere. Tutti questi elementi possono essere disegnati direttamente dai clienti a seconda dei loro gusti.
Il progetto E-VIA FLEX-E rientra nelle attività per favorire lo sviluppo e la diffusione dei veicoli elettrici in Italia con il Piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica che vedrà la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022. Il programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e prevede che già nel 2018 vengano installate oltre 2.500 infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio nazionale.
Le ultime indiscrezioni sulle future versioni di BMW M3 e M4 parlano di un rapporto peso/potenza ulteriormente migliorato per puntare a prestazioni ancor più di rilievo rispetto a quelle già di tutto rispetto fornite dalle versioni attuali
L'ammiraglia Jaguar per eccellenza avrà un futuro. Il costruttore inglese è al lavoro per garantire continuità all'iconica XJ attraverso un inedito modello che, a quanto pare, presenterà caratteristiche davvero speciali.
Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Stando alle recenti dichiarazioni di Henrik Green, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Volvo, il costruttore svedese avrebbe in programma di realizzare diverse versioni elettrificate, sia con tecnologia plug in hybrid che 100% elettrica, della sua futura generazione di V40.
Mercedes-AMG ha deciso di affidarsi all'esperienza dei Linkin Park nell'uso di sintetizzatori, campionatori e programmazioni sonore allo scopo di dare alle proprie future supercar ibride/elettriche un sound autentico, deciso e fortemente identificativo