SsangYong Rexton MY 2017 - A poche settimane prima del debutto sul mercato europeo, la seconda generazione del SUV approda a Francoforte. Più robusto e resistente grazie alla struttura body-on-frame, sarà disponibile nella variante sia da cinque che da sette posti. Inoltre, si avvarrà di un sistema 4x4 part time. Sotto il cofano impiega il 2.2 TDI da 181 CV, abbinato sia da una trasmissione manuale a 6 rapporti che automatica Mercedes a 7 rapporti.
Subaru Impreza MY 2018 - La quinta generazione debutta in Europa con nuove tinte di carrozzeria e nuove funzionalità alla guida. Sotto al cofano il 1.6 boxer da 116 CV che successivamente sarà affiancato dal 2.0 (boxer) da 156 CV. In Italia arriverà nei primi mesi del 2018.
Toyota C-HR Hy-Power Concept - Il prototipo, realizzato dal Toyota’s European Design Centre (ED2), e mostrato a Francoforte, rispecchia l'espansione dell'ibrido sulla gamma della casa giapponese, che nei primi mesi del 2018 annuncerà importanti novità.
Honda Urban EV Concept - Il prototipo elettrico debutta all'evento tedesco, segnando la strada per il modello di serie, previsto in Europa nel 2019. Grazie all'avanzata tecnologia Honda Automated Network Assistant, potrà cogliere le emozioni del conducente.
Skoda Vision E - Dalla prima apparizione assoluta al Salone di Shanghai, alla versione lievemente aggiornata del Salone di Francoforte, evento che ha segnato il debutto in Europa per il SUV elettrico. Immutato il powertrain, sempre dotato di due motori elettrici che assicurano 306 CV.
Audi Aicon Concept - In anteprima il prototipo di veicolo elettrico (dotato di un'unità da 260 kW disposta su ogni ruota) e autonomo con guida assistita di livello 5, in grado di comunicare con l'ambiente esterno grazie ai 600 pixel 3D disposti sul frontale. All'interno il massimo comfort col sistema Personal Intelligent Assistant che dialoga con l'utente.
Opel Ampera-e - La troupe televisiva di auto mobil ha percorso 750 chilometri con un'unica carica, in un percorso da Görlitz ad Aquisgrana. La compatta elettrica del costruttore di Rüsselsheim am Main si posiziona ai livelli superiori rispetto alle dirette concorrenti del segmento.
Nissan - Si consolida l'accordo con la UEFA Champions League, e la UEFA Super Cup, fino alla stagione 2020/2021. Per la casa nipponica si tratta del maggior investimento tra le sponsorizzazioni sportive.
Nissan - Al Tokyo Motor Show del prossimo ottobre, la casa giapponese porterà al debutto un nuovo SUV elettrico ispirato alla Leaf di seconda generazione. Da quest'ultima dovrebbe usufruire della sua piattaforma e del nuovo pacco batterie agli ioni di litio da 40 kWh.
Audi R8 V10 - Alla kermesse teutonica il marchio dei Quattro Anelli dovrebbe portare all'esordio la nota supercar dotata della trazione posteriore che andrebbe ad affiancare quella integrale quattro. Probabile presentazione anche per la nuova RS4 Avant e di due nuovi concept con sguardo proiettato alla mobilità del futuro.
Audi - Attese novità per i Quattro Anelli al Salone di Francoforte. La RS4 Avant è uno dei modelli papabili alla presentazione, così come la R8 GT e due nuovi concept con sguardo sulla mobilità del futuro.
TVR Griffith - Undici anni dopo l'uscita di scena della Tuscan Speed Six, la casa automobilistica britannica svela l'erede che segna il ritorno sul mercato. La produzione sarà di circa 1.000 esemplari, con i primi 500 che dovrebbero essere rilasciati nel primo trimestre del 2019 al prezzo di circa 90mila sterline cadauno.