Škoda - Nel programma che prevede il lancio di cinque veicoli elettrici entro il 2025, potrebbe esserci spazio anche per una sportiva dalle sembianze della 110 R Coupè degli anni Settanta.
Il più grande distributore automatico del mondo si trova a Singapore e contiene 60 auto da sogno. Con un semplice gesto si può selezionare la vettura desiderata e averla disponibile in un paio di minuti. Risolto anche il problema dei posteggi nel centro città.
Opel Mokka X - Dopo il nostro test su strada dello scorso inverno abbiamo messo a paragone la crossover tedesca con le concorrenti che più piacciono al mercato, per capire se possa effettivamente valere il suo prezzo (elevato).
Toyota Camry - Novità in vista per l'iconica berlina con le varianti TRD e Modellista destinate al mercato giapponese. Le modifiche sostanziali sono di tipo estetico, con griglia e paraurti modificati. A spingerle un powertrain ibrido composto dal benzina 2.5 quattro cilindri e un propulsore elettrico.
La "corsa più bella del Mondo" tra le meraviglie delle affascinanti vetture storiche e le scorribande di qualche partecipante alle manifestazioni di contorno alla gare principale
Bilancio portoghese difficile per il Citroen Total Abu Dhabi WRT. Meeke Pilota “generoso” e sfortunato, Lefebvre “coraggioso” e… sfortunato. Al Qassimi in ottimo divenire e Graig Breen in grande crescita. Sullo sfondo, la velocissima C3 WRC
WRC, Rally del Portogallo - Il campione del mondo in carica torna alla vittoria firmando il 40° successo in carriera. Secondo e terzo posto per le due Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo. Bene Breen, quinto, confermandosi ancora una volta il migliore di casa Citroen. Nel WRC2 ennesimo trionfo Skoda con Tidemand che firma il suo quarto successo stagionale a seguito del cappottamento di Mikkelsen.
Lamborghini Centenario - Un altro pezzo della versione coupè è stato consegnato negli Stati Uniti presso la concessionaria di Newport Beach. Il proprietario ha optato per degli inserti Blu Nethuns abbinati alla carrozzeria in fibra di carbonio.
Hyundai - La ix35 Fuel Cell e 5 autobus con cella a combustibile hanno superato il milione di chilometri a emissioni zero in Trentino Alto Adige. Un traguardo importante, ottenuto grazie all'Istituto Innovazioni Tecnologiche di Bolzano (IIT) e della stazione di rifornimento, che conferma l'impegno nella mobilità sostenibile da parte della casa coreana.
Dopo la Fiat Argo ecco la versione Abarth della vettura destinata al mercato sudamericano. Andrà a sostituire la Punto con quell'aria cattiva da supersportiva compatta. Sarà destinata a competere con Polo GTI e Fiesta ST, solo ipotesi? FCA ha un'altra freccia al proprio arco.
Volkswagen Up! GTI - La casa tedesca svela la variante sportiva dell'ultilitaria, per ora sottoforma di concept che si tramuterà in modello di serie nel 2018. A spingerla una nuova versione del 3 cilindri 1.0 TSI da 115 CV, per una velocità massima di 197 km/h.
Škoda Karoq - L'erede della Yeti ha fatto il suo debutto in veste definitiva con il lancio commerciale che avverrà nel secondo trimestre del 2017. Spazioso e all'avanguardia, al debutto la strumentalizzazione digitale con grafica personalizzabile. Infine, disponibile con cinque varianti motorizzazioni, due benzina e tre diesel.
Mercedes-Benz e Smart business - Christian Catini, Responsabile Flotte Mercedes-Benz Italia illustra il programma attuale e futuro del marchio tedesco rivolto sia alle aziende che ai privati, con un focus su connettività CASE e motori elettrici.
General Motors - Entro la fine dell'anno il marchio Chevrolet abbandonerà i mercati indiani e sudafricani a causa delle scarse vendite e scarsi rendimenti negli investimenti che bloccherebbero la crescita a livello globale.
Nissan Leaf - Emerge la prima foto circa la seconda generazione della compatta 10% elettrica, il cui calo dei veli è previsto il prossimo settembre, probabilmente al Salone di Francoforte.
Mercedes-Benz - La tecnologia CASE incontra i nuovi sistemi di mobilità ibrida plug-in ed elettrica, per un piacere di guida senza pensieri, connesso e condivisibile in qualunque momento.
Ford F-150 - La casa americana lancerà l'iconico pick-up in versione ibrida entro il 2020, e in merito a un'ipotetica versione elettrica, si è pronunciato il capo dello sviluppo del prodotto globale di Ford Motor Company, Raj Nair.
Volkswagen - In uno dei luoghi simbolici della città ambrosiana è in programma la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica e_mob, dove la casa tedesca proseguirà la sua promozione verso la mobilità elettrici. Durante la tre giorni sarà esposta l'elettrica Nuova e-Golf e la ibrida plug-in Nuova Golf GTE.
La Hyundai Ioniq Plug-In Hybrid arriverà in estate con una ventata di novità: non solo l'ECO DAS, ma una guida sportiva e un'ampia possibilità di personalizzazione garantiranno una guida frizzante, mai anonima e soprattutto a basse emissioni.
Lamborghini Centenario - Uno dei venti esemplari della versione coupè dell'esclusiva supercar del Toro è finita a Hong Kong nelle mani di un nuovo e facoltoso proprietario.
Il cockpit è stato rivisto in tecnologia e funzionalità: il bianco e l'arancione daranno ancora più luminosità all'on-board. Sulle MY 2017 presente anche il toggle button per selezionare la modalità di guida. Come optional con il Tech Pack anche Apple CarPlay.