Ztl: la scritta “varco attivo” non è più legale
Le nuove linee guida del Mit indicano le nuove diciture per le ztl
Nelle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene indicata la nuova dicitura per identificare quando le zone a traffico limitato, ztl, sono in funzione e quando no. Per il divieto ad accedere la nuova dicitura sarà “ztl attiva” invece dell’attuale “varco attivo”. Questa scelta nasce da una possibile errata interpretazione dell’attuale indicazione in quanto nella lingua italiana “varco” significa “passaggio”, e quindi il significato della frase “varco attivo” potrebbe essere interpretato come “passaggio attivo” e perciò transitabile.
Varco attivo: significato non sempre chiaro
Questo possibile malinteso ha portato a dei casi in cui gli automobilisti entravano nelle ztl convinti di potervi accedere, salvo poi vedersi recapitata una sanzione per essere entrati in zone a traffico limitato. Per evitare il ripetersi di questi malintesi le nuove linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti includono un intero paragrafo riguardante esclusivamente le zone a traffico limitato e la relativa segnaletica.
Ztl attiva: vietato l’accesso
La nuova dicitura ammessa sui pannelli segnaletici è “ztl attiva” negli orari e nei giorni in cui non è possibile accedere all’area interessata, mentre quando viene indicato “ztl non attiva” è possibile circolare liberamente. Le linee guida danno anche indicazioni su tutta la segnaletica riguardante le zone a traffico limitato. Viene prevista una segnaletica orizzontale direttamente sulla strada, dove possibile, con l’indicazione ztl e viene confermata la segnaletica verticale composta dal cartello con il simbolo ztl più il pannello integrativo indicante orari, giorni e periodi in cui la zona a traffico limitato è attiva insieme alle categorie di veicoli interessate. Se viene effettuato il controllo con telecamere questo va indicato con la dicitura “controllo elettronico ztl”.
Indicazioni anche in inglese nelle zone turistiche
Viene indicato anche come segnalare nelle zone turistiche la possibilità di accedere oppure no alle ztl, segnalando sul pannello luminoso “ztl closed” quando è attivo il divieto, mentre “ztl open” quando l’accesso è libero. Per le multe emesse con l’attuale dicitura “varco attivo” alcuni giudici di pace hanno cancellato le contravvenzioni basandosi sulla dubbia interpretazione delle attuali indicazioni riguardanti appunto le ztl.
Seguici qui
Ho letto in un articolo che per ovviare alla segnaletica poco chiara dele ZTL
VARCO ATTIVO o non ATTIVO, si vuole rivedere la stessa eliminando VARCO per sostituirla con ZTL. Possibile che non si capisca che il problema è la parola
ATTIVA. Al posto di questa sono piu chiare le parole APERTO o CHIUSO.
Altrimenti come spiegare che la traduzione inglese riporta i termini CLOSED e
OPEN.