Auto Shanghai 2025: le novità di Audi

Audi lancia una massiccia offensiva elettrica e digitale in Cina a partire da Shanghai 2025

Con l’Auto Shanghai 2025 come sfondo, Audi ha svelato un ambizioso piano strategico per il mercato cinese, definito dal CEO Gernot Döllner come una “offensiva di prodotto senza precedenti“. La casa automobilistica tedesca intende rafforzare la propria presenza nel cruciale mercato cinese attraverso una gamma diversificata che spazia dai modelli termici a passo lungo alle vetture elettriche di ultima generazione, tutte caratterizzate da una crescente connettività e digitalizzazione, con un occhio di riguardo alla mobilità a zero emissioni.

Audi? No. AUDI

Un momento emblematico di questa nuova era è rappresentato dal debutto della AUDI E5 Sportback. Questa vettura segna un punto di svolta, essendo il primo veicolo prodotto sotto il nuovo brand “AUDI”, specificamente concepito per la Cina e distintamente privo del tradizionale logo dei quattro anelli. Nata dalla Advanced Digitized Platform, sviluppata in collaborazione con SAIC, la E5 Sportback introduce l’innovativo sistema operativo AUDI OS, potenziato dal performante chipset Qualcomm Snapdragon 8295, capace di eseguire 30 miliardi di operazioni al secondo. L’abitacolo si distingue per un imponente display curvo 4K da 27 pollici, il supporto per due smartphone e l’Audi Assistant, un avatar basato sull’intelligenza artificiale in grado di interagire tramite comandi tattili e vocali.

Solo per la Cina

Le prestazioni della E5 Sportback riflettono l’anima premium del marchio. La versione di punta è equipaggiata con una generosa batteria da 100 kWh e motori capaci di erogare una potenza fino a 787 CV, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. L’autonomia dichiarata supera i 770 km. Sul fronte della sicurezza e del comfort di guida, il veicolo adotta un sofisticato sistema di guida assistita di livello 2++, supportato da un complesso ecosistema di 29 sensori, che include LiDAR, radar, ultrasuoni e ben 11 telecamere. L’intera architettura digitale beneficia di aggiornamenti over-the-air.

Parallelamente alla E5, Audi ha presentato anche le nuove A5L, A5L Sportback, Q5L e A6L e-tron, modelli specificamente sviluppati per soddisfare le esigenze del pubblico cinese. Le varianti contraddistinte dalla lettera “L”, frutto della collaborazione con FAW e SAIC, presentano un passo allungato – +7,3 cm per la A5L, +12,5 cm per la Q5L, +13,2 cm per la A6L e-tron – e una particolare attenzione al comfort dei passeggeri posteriori. I modelli con motorizzazioni termiche sfruttano la piattaforma PPC con tecnologia MHEV plus a 48 Volt. La A6L e-tron, invece, si basa sulla piattaforma PPE, ed è equipaggiata con una batteria da 800 Volt e una capacità di 107 kWh.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)