Bentley conferma l’elettrificazione: la gamma del futuro è fatta di ibride plug-in ed elettriche
La Casa britannica punta a diventare leader della mobilità di lusso sostenibile
Dopo un secolo, festeggiato lo scorso anno con le celebrazioni del centenario, Bentley è pronta ad avviare una nuova era, dando una svolta radicale al marchio britannico fino a come lo abbiamo conosciuto finora.
Sostenibilità nuova alleata del lusso british
La strategia Beyond 100 che guarda al futuro di Bentley è stata confermata quest’oggi dai vertici del costruttore di Crewe nel corso di una conferenza online. Il percorso di evoluzione di Bentley dei prossimi anni è tracciato dalla sostenibilità, un mantra da seguire e perseguire che determinerà tutte le future mosse del costruttore inglese. Con l’ambizione di diventare leader mondiale della mobilità di lusso sostenibile, Bentley declinerà ogni sua attività produttiva ad una attenta e scrupolosa sensibilità ambientale, che va ben oltre la semplice elettrificazione dei propulsori che spingeranno i futuri modelli della Casa britannica.
Entro il 2026 solo PHEV e BEV, entro il 2030 tutte elettriche
Adrian Hallmark, Chairman e CEO di Bentley Motors, ha confermato il passaggio alla piena elettrificazione della gamma entro il 2026, quando tutta l’offerta di modelli Bentley sarà composta da veicoli ibridi ed elettrici. Si tratterà di un passaggio intermedio, quello con deadline tra sei anni, prima di arrivare al 2030, termine entro il quale è previsto che Bentley abbia l’intera gamma composta esclusivamente da modelli 100% elettrici.
Nuovo modello di business
L’elettrificazione della gamma, che passa anche dallo sviluppo di una nuova piattaforma, farà da linea guida in casa Bentley per rivoluzionare completamente l’approccio alla produzione e a tutte le attività aziendali, dando vita ad un vero e proprio nuovo modello di business, compreso l’approvvigionamento di materie prime, l’utilizzo di materiali a ridotto impatto ambientale e una politica del personale maggiormente inclusiva che nei prossimi anni incrementi e favorisca la diversità del management per un approccio e una visione più globale e diversificato. In quest’ottica rientra anche la strategia carbon neutral dell’impianto di Crewe, con l’obiettivo di ridurre del 75%, rispetto al 2010, l’impatto ambientale della fabbrica entro il 2025.
Nel 2021 due nuove ibride, nel 2025 la prima elettrica
Tornando alle novità di prodotto più prossime di Bentley, anticipate dalla concept car EXP 100 GT svelata lo scorso anno, che rientrano in questa strategia all’insegna della “sostenibilità a 360 gradi”, la Casa inglese ha annunciato che nel corso del 2021 saranno lanciati due nuovi modelli ibridi plug-in, mentre la prima Bentley 100% elettrica vedrà la luce nel 2025.
Seguici qui