Bentley utilizzerà un simulatore di guida avanzato per ridurre i tempi di sviluppo delle nuove auto
La simulazione accelererà lo sviluppo riducendo la dipendenza della casa automobilistica dai test nel mondo reale
Bentley ha annunciato che vuole usare un nuovo simulatore di guida avanzato per ridurre i costi e i tempi di sviluppo delle sue nuove auto. Come sappiamo tutte le case automobilistiche effettuano dei test prima di mettere in commercio le proprie nuove auto. Questi spesso sono lunghi e anche costosi. Tuttavia la casa inglese si è posta l’obiettivo di rendere i test sui veicoli più ecologici e rapidi, oltre a rendere più difficile la vita dei fotografi spia, attraverso l’adozione di test virtuali.
Bentley userà un simulatore di guida molto sofisticato per lo sviluppo delle sue auto
Bentley dunque installerà presso la sua Dream Factory a Crewe quello che definisce un “simulatore di guida compatto a spettro completo”. Si tratta essenzialmente di un simulatore di guida molto sofisticato che il produttore di auto userà per testare il comfort dei suoi prossimi veicoli. Il sistema sarà in grado di simulare una varietà di superfici stradali, comprese buche e dossi, e consentirà agli ingegneri di valutare il comfort di marcia, l’acustica dell’abitacolo e le vibrazioni prima che un nuovo prototipo venga messo in strada.
Il simulatore è stato sviluppato in Italia da VI-grade e, oltre ad accelerare lo sviluppo di nuovi veicoli, aiuterà anche la casa automobilistica a ridurre le emissioni. Consentendo a Bentley di eseguire circa 350 giorni in meno di test su strada, si risparmieranno circa 85 tonnellate di CO2 per prototipo di veicolo. Inoltre questo simulatore di guida dinamica apporterà sostanziali vantaggi anche in termini di sostenibilità, riducendo la necessità sia di prototipi fisici che di test fisici approfonditi. Quest’ultimi spesso coinvolgono auto e persone spediti in località remote in tutto il mondo.
Seguici qui