BMW i4 M50, la prima elettrica high performance dell’Elica
La berlina a zero emissioni è un concentrato di tecnologia e prestazioni: 544 CV e ben 795 Nm di coppia istantanea
Ufficialmente svelata la prima BMW 100% elettrica ad alte prestazioni: si tratta della i4 M50, declinazione supersportiva della berlina a zero emissioni dell’Elica. I numeri parlano da soli: 544 CV di potenza istantanea, per un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 4 secondi. Scopriamola meglio!
BMW i4 M50, high performance e hi-tech
Basata sulla BMW i4 (che avevamo già analizzato nel dettaglio in questo articolo), ne mantiene le già ottime caratteristiche strutturali: passo lungo e carreggiata larga per una dinamica di guida raffinata, supportata anche da un peso contenuto (di poco superiore ai 2.000 kg) e telaio ad alta rigidezza. La versione M50 sfoggia un’estetica aggressiva, grazie ad elementi “racing” come prese d’aria maggiorate e parti in fibra di carbonio, e può contare su sospensioni adattive M, sterzo sportivo variabile, sistema frenante M Sport e cerchi in lega leggera M fino a 20 pollici. La tecnologia Sport Boost spinge i due motori elettrici (uno per asse) fino a 544 CV e 795 Nm di coppia istantanei, per uno scatto da 0 a 100 km/h bruciato in 3,9 secondi. E come se non bastasse, il sound è a dir poco unico: la “colonna sonora” della i4 è stata, infatti, creata dal celebre compositore Hans Zimmer.
Per quanto riguarda la tecnologia, all’interno fa bella mostra di sé il display touch dell’infotainment da ben 14,9 pollici, affiancato a quello da 12,3 pollici dedicato alla strumentazione. Il sistema multimediale, basato sul BMW Operating System 8, è dotato anche di connettività 5G integrata per aggiornamenti software OTA automatici, oltre alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Una tecnologia che, ovviamente, ritroviamo anche alla guida: grazie a un sofisticato sistema di sensori, radar e telecamere, sono ben 40 le funzioni di assistenza (ADAS), tra cui mantenimento attivo di corsia e cruise control adattivo.
Batteria, autonomia e tempi di ricarica
La BMW i4 M50 è alimentata da una batteria agli ioni di litio ad alta capacità (83,9 kWh) posizionata sotto al pianale: ciò permette di avere un baricentro più basso di 53 mm rispetto alla “sorella” a motore termico, la Serie 3 berlina. Nonostante le prestazioni da vera supercar e la trazione integrale, i dati relativi all’autonomia sono decisamente sorprendenti: con una singola carica, infatti, si riescono a percorrere fino a 510 km (ciclo di omologazione WLTP), che diventano ben 590 per la versione eDrive40 a trazione posteriore.
Parlando di ricarica, la i4 M50 supporta quella ultra-rapida a corrente continua fino a 200 kW Con questa opzione (per esempio collegando l’auto a una stazione IONITY), si possono guadagnare fino a 140 km di autonomia in soli 10 minuti.
Prezzi e data di uscita
La nuova BMW i4 M50 arriverà sui nostri mercati a partire da novembre 2021, ad un prezzo di partenza di 73.000 euro. La versione meno “estrema”, la i4 eDrive40, attaccherà il listino a 60.900 euro. La sportiva elettrica, poi, sarà affiancata prossimamente dalla versione ad alte prestazioni del SUV iX.
Seguici qui