Bollo auto: via libera alle esenzioni fiscali per le Regioni

Di Maio: "Una buona notizia, il bollo auto è una tassa ingiusta"

Le Regioni sono libere di introdurre esenzioni fiscali sul bollo auto, anche se non previste dalla legge statale. Non va, però, aumentata la pressione fiscale. Esulta Di Maio: "Una buona notizia, il bollo è una tassa ingiusta".

Il bollo auto potrà essere oggetto di esenzioni fiscali da parte delle Regioni. Questa è la decisione della Corte costituzionale in merito alla questione sulle norme regionali sul “bollo auto”, precisando la propria giurisprudenza in materia. “Una buona notizia, perché il bollo auto è una tassa ingiusta – le parole del vicepremier Luigi Di Maio sulla sentenza – Se compri la macchina, l’auto è tua”.

Bollo auto: esenzioni ok, no all’aumento della pressione fiscale

Entrando nel dettaglio, la Corte costituzionale ha dato il via libera alle esenzioni sul bollo auto, anche se non previste dalla legge statale. La decisione è contenuta nella la sentenza n. 122 depositata nella giornata di oggi, di cui è relatore il giudice Luca Antonini.

Le peculiarità attribuite alla tassa automobilistica impongono alle Regioni soltanto di non aumentare la pressione fiscale, oltre i limiti fissati dal legislatore statale.

Bollo auto: aumento dei 17,7% negli ultimi 5 anni

Questa decisione potrebbe favorire una diminuzione del bollo auto, dopo l’aumento del 17,7% degli ultimi cinque anni. Questo è quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative, sui dati Istat: la spesa per il bollo auto è arrivata a 6,7 miliardi di euro.

“Fra il 2013 e il 2017, le tasse pagate dagli italiani per la macchina sono aumentate al ritmo medio di oltre 200 milioni di euro all’anno – viene sottolineato da Uecoop – Il costo del trasporto privato è poi appesantito dal costo dei carburanti con l’Italia che è fra paesi al mondo dove la benzina è più cara”.

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • gianni ha detto:

    sarebbe stato più opportuno toglierla del tutto, dare mandato alle regioni e come dire io me ne lavo le mani e voi fate quello che volete. quale regione eliminerà il bollo, NESSUNA

Articoli correlati

Array
(
)
Bollo auto: le novità previste per il 2026 Bollo auto: le novità previste per il 2026
Notizie

Bollo auto: le novità previste per il 2026

Dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto subirà modifiche rilevanti
Dal 2026 il bollo auto sarà oggetto di importanti cambiamenti. Il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione e sarà