Bollo auto: in Lombardia esenzione di 3 anni per chi rottama un’auto vecchia

Solo se si acquista un'auto nuova benzina Euro 5 o Euro 6

Bollo auto Lombardia - Gli automobilisti lombardi potranno non pagare il bollo per 3 anni se rottamano una propria vettura usata Euro 0, 1 a benzina o Euro 0, 1, 2, 3 diesel ed acquistano un'auto nuova benzina Euro 5 ed Euro 6 nel corso del 2018. L'obiettivo è ridurre l'inquinamento.
Bollo auto: in Lombardia esenzione di 3 anni per chi rottama un’auto vecchia

Una buona notizia per gli automobilisti lombardi: se rottamano una vettura vecchia e ne acquistano una nuova (o usata) benzina, di classe Euro 5 o Euro 6, sono esenti dal bollo per tre anni. Questa iniziativa è valida solamente per gli acquisti nel corso del 2018 di vetture di cilindrata non superiore a 2.000 cc e con la rottamazione di un veicolo appartenente alla classe di inquinamento Euro 0, 1 se alimentato a benzina oppure Euro 0, 1, 2, 3 se alimentato a gasolio. E’ inoltre riconosciuto un contributo di 90 euro per la demolizione, anche senza rottamazione.

L’esenzione triennale dal pagamento del bollo è riconosciuta se i veicoli rottamati sono di proprietà dell’acquirente o dei componenti del suo nucleo familiare. Va inoltre ricordato che tutti i proprietari possono continuare a beneficiare della riduzione del 10% della Tassa Automobilistica e di altri servizi, tra cui il rimborso automatico di eventuali versamenti non dovuti, aderendo alla modalità di pagamento in domiciliazione bancaria.

L’assessore regionale al bilancio Davide Caparini ha anticipato che il presidente della Regione Attilio Fontana invierà una lettera per ringraziare i lombardi che dal primo gennaio hanno già aderito o aderiranno all’iniziativa “per ridurre l’inquinamento a tutela della salute dei cittadini e dalla salvaguardia dell’aria che respiriamo“. E’ proprio quello ambientale il tema caldo, negli ultimi mesi, in Lombardia ed anche nel suo capoluogo Milano, dove il sindaco Giuseppe Sala aveva annunciato, circa un mese fa, l’intenzione di fermare i diesel Euro 4 dal 2019, per poi arrivare al blocco totale dal 2025.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Bollo auto: le novità previste per il 2026 Bollo auto: le novità previste per il 2026
Notizie

Bollo auto: le novità previste per il 2026

Dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto subirà modifiche rilevanti
Dal 2026 il bollo auto sarà oggetto di importanti cambiamenti. Il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione e sarà