Bosch e Pirelli insieme per lo sviluppo dei pneumatici intelligenti [VIDEO]

La partnership mette insieme le competenze di Bosch con le tecnologie Cyber Tyre di Pirelli

Bosch e Pirelli insieme per lo sviluppo dei pneumatici intelligenti [VIDEO]

Pirelli e Bosch hanno siglato una partnership per sviluppare insieme nuove soluzioni tecnologiche basate su software, mirate a introdurre funzionalità di guida avanzate. Questo sarà possibile grazie all’utilizzo di sensori integrati nei pneumatici, conosciuti come sensori “in-tyre”, che permetteranno di migliorare le prestazioni del veicolo in termini di sicurezza e dinamica di guida.

La partnership mette insieme le competenze di Bosch con le tecnologie Cyber Tyre di Pirelli

Questa innovazione offrirà agli automobilisti maggiore sicurezza, comfort e sostenibilità, migliorando al contempo la dinamica di guida. Pirelli e Bosch condividono una visione a lungo termine, lavorando insieme per sfruttare i dati raccolti dai pneumatici come input per ottimizzare i sistemi di controllo della dinamica del veicolo, rendendo la guida più efficiente e sicura.

Il sistema Pirelli Cyber Tyre è il primo al mondo a integrare sensori nei pneumatici, capaci di raccogliere dati e trasmetterli in tempo reale al veicolo. In un progetto congiunto con il produttore di auto ad alte prestazioni Pagani, Bosch ha sviluppato una versione specifica del sistema ESP (controllo di stabilità) adattata ai pneumatici Pirelli. Sulla Pagani Utopia Roadster, la tecnologia Pirelli Cyber Tyre invia informazioni cruciali direttamente all’unità di controllo dell’ESP, ottimizzando l’uso delle caratteristiche del pneumatico, migliorando la sicurezza e garantendo un comfort di guida su misura in ogni condizione.

Bosch apporterà al progetto la sua vasta esperienza nel campo dell’hardware e del software, maturata come fornitore globale di tecnologie e servizi. In particolare, Bosch è leader nelle tecnologie dei sensori MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) e sviluppa sensori per la pressione dei pneumatici che utilizzano lo standard BLE (Bluetooth Low Energy).

Combinando questa esperienza con le tecnologie dei sistemi integrati di Pirelli – che includono hardware, software, algoritmi e modellazione – sarà possibile raccogliere, elaborare e trasmettere in tempo reale i dati dai pneumatici, fornendo informazioni cruciali ai sistemi di controllo elettronico del veicolo. Il trasferimento dei dati avverrà tramite la tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy), contribuendo a ridurre il consumo energetico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)