BYD, conti 2024 da record: vendite e fatturato certificano il sorpasso su Tesla

I risultati finanziari confermano la crescita esponenziale dell'azienda di Shenzhen

BYD, conti 2024 da record: vendite e fatturato certificano il sorpasso su Tesla

La crescita di BYD continua a essere sempre più solida e consistente, come confermano i risultati finanziari del 2024 resi noti del colosso di Shenzhen, trainata da un significativo aumento delle vendite in Cina e in tutto il mondo.

Nel 2024 BYD ha venduto complessivamente 4,27 milioni di veicoli, con un incremento del 41,3% rispetto all’anno precedente, facendo registrare un fatturato annuale di 777,1 miliardi di yuan (+29% sul 2023), pari a 99,04 miliardi di euro, 107,2 miliardi in dollari, superiore di quasi 10 miliardi rispetto ai 97,7 miliardi di dollari registrata da Tesla. Un confronto, quello tra BYD e l’azienda di Elon Musk, che però ormai è sempre meno proponibile considerando la forte crescita dell’azienda cinese nel segmento delle ibride plug-in, non presidiato da Tesla.

Utili in crescita

Discorso simile che vale anche per gli utili, in questo caso decisamente più elevati per la Casa americana: 8,42 miliardi di dollari per Tesla contro 5,5 miliardi di BYD, con quest’ultimi però fortemente condizionati dagli ingenti investimenti dell’azienda cinese per sostenere le sue strategie di espansione. Nonostante questo però emergono trend contrapposti per gli utili delle due società, +34% per BYD, -23% per Tesla, così come il margine operativo lordo che testimoniano un redditività operativa decisamente migliore per la Casa di Shenzhen.

Aumenta il peso del fatturato estero

BYD, il cui business automobilistico genera circa l’80% dei ricavi complessivi del gruppo (con l’elettronica di consumo relegata a un ruolo sempre più marginale), vede crescere anche il fatturato estero, il cui peso sul totale è passato dal 26,6% al 28,6%. Una forte spinta in tal senso è arrivata dalla forte crescita delle vendite nella parte finale del 2024, con oltre 595.000 elettriche vendute nel quarto trimestre, circa 100.000 in più rispetto a quelle vendute da Tesla nello stesso periodo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)