Cadillac LMDh-V.R gareggerà a IMSA e Le Mans nel 2023
La casa automobilistica di General Motors vuole continuare il successo iniziato con la DPi-V.R
Cadillac ha annunciato nelle scorse ore che gareggerà nelle gare endurance con il prototipo Cadillac LMDh-V.R che si contenderà la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans e all’IMSA. Sicuramente, la vettura dovrà impegnarsi per riuscire a fronteggiare artisti del calibro di Porsche.
La casa automobilistica statunitense ha sperimentato il recente successo nella competizione IMSA con la sua DPi-V.R, che è riuscita a portarsi a casa 19 vittorie e 16 pole nelle 41 gare disputate, oltre a due titoli di campionato.
L’hypercar LMDh-V.R è stata creata con la collaborazione di GM Design e Dallara
Come quest’ultima, la LMDh-V.R sarà realizzata grazie alla partnership fra GM Design e Dallara e sarà basata su un telaio standard con un propulsore ibrido specifico. Tuttavia, avrà una carrozzeria unica e un motore a combustione interna. Il programma di corse sarà gestito con l’aiuto di Chip Ganassi Racing e Action Express Racing.
Gary Nelson, team manager di AXR, ha detto: “La categoria IMSA LMDh sta cercando di essere molto competitiva con più produttori. Abbiamo avuto molto successo gestendo la Cadillac DPi-V.R come uno dei team originali dal 2017 e non vediamo l’ora di far parte del prossimo capitolo di Cadillac Racing“.
Visto che la DPi-V.R ha vinto le ultime quattro Rolex 24 Daytona di fila, il marchio automobilistico di lusso è abbastanza fiducioso nelle sue prestazioni in gara. L’evento atteso a gennaio 2023 sarà la prima competizione per la LMDh-V.R.
Rory Harvey, vicepresidente globale di Cadillac, ha detto: “Per quasi 20 anni, la serie Cadillac V ha portato tecnologie vincenti dalla pista alle nostre auto ad alte prestazioni su strada. Non vediamo l’ora di continuare questa eredità gareggiando in questo nuovo entusiasmante capitolo al più alto livello del motorsport internazionale“.
Seguici qui