Cadillac, no alla berlina top di gamma a trazione posteriore

Il brand americano rivede i suoi progetti

Cadillac - Il segmento premium non sembra più essere una priorità per Cadillac: questa scelta è dovuta essenzialmente all'alto prezzo di progettazione
Cadillac, no alla berlina top di gamma a trazione posteriore

Niente più lusso in Casa Cadillac? Non proprio, ma le ultime notizie non portano nulla di buono per questo segmento: il costruttore d’oltre Atlantico avrebbe cancellato i suoi progetti riguardanti la tanto attesa berlina premium con trazione posteriore che sarebbe dovuta essere il modello top di gamma del marchio.

Già dal debutto internazionale del concept Ciel che aveva fatto la sua apparizione al Concours d’Elegance di Pebble Beach nel 2011 si era tanto parlato di un modello che potesse rappresentare l’apice della gamma Cadillac. Se torniamo ancora più indietro nel tempo, nel 2003, il costruttore yankee aveva presentato la Sixteen Concept mossa dal suo V16 con 1.000 cv e 1.350 Nm di coppia.

Dopo aver fatto due calcoli, Cadillac è giunta alla conclusione che produrre un modello del genere in serie avrebbe comportato un prezzo di partenza di almeno 100.000 dollari per trarre qualche profitto. Ma a causa degli investimenti su un progetto che sarebbe rimasto di nicchia, Cadillac ha poi deciso di mettere da parte tale progetto.

La buona notizia però è che una berlina con trazione posteriore in grado di competere con BMW Serie 7, Audi A8 e Mercedes Classe S è sempre in fase di sviluppo e andrà in produzione nel 2016 come model year 2017. Adotterà la piattaforma Omega, struttura che serve ai veicoli con trazione posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)