Cadillac Project GTP Hypercar: svelato il prototipo da corsa [FOTO e VIDEO]

La prima gara sarà la Rolex 24 a Daytona nel gennaio 2023

Cadillac ha annunciato il suo ritorno nel mondo delle corse con la Cadillac Project GTP Hypercar, che utilizzerà per gareggiare sia nell’IMSA che nel WEC dal 2023. In particolare, la vettura da corsa gareggerà nella nuova classe prototipo GTP dell’IMSA e in quella LMDh del WEC.

Secondo quanto affermato dal brand americano, la Project GTP Hypercar è stata sviluppata in collaborazione con Dallara e sarà equipaggiata con un nuovo motore V8 da 5.5 litri abbinato a un sistema ibrido LMDh standard.

Cadillac Project GTP Hypercar

Presenta alcuni dettagli estetici ripresi dalle vetture di serie

Cadillac ha voluto creare un design che fosse immediatamente riconoscibile come una vettura di serie. Tra i dettagli riconoscibili abbiamo l’illuminazione verticale, lo stemma Cadillac sul muso e una griglia frontale dal design familiare.

Chris Mikalauskas, Exterior Creative Designer di Cadillac, ha detto: “La Project GTP Hypercar è una convergenza unica di forma e funzione e mostra l’estetica delle prestazioni future di Cadillac. Abbiamo molto altro in arrivo, dall’imminente auto da corsa ai fantastici veicoli di produzione”.

Il marchio di General Motors ha già un passato nel mondo delle corse automobilistiche americane e più precisamente nel campionato IMSA con la DPi-V.R. Ora, però, è pronta a ritornare sulla scena mondiale per la prima volta in 20 anni, gareggiando anche nel Campionato Mondiale Endurance. La Cadillac Project GTP Hypercar sarà sottoposta a test quest’estate ed effettuerà la sua prima gara nel gennaio 2023 (la Rolex 24 a Daytona).

Cadillac Project GTP Hypercar

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)