Car sharing elettrico a guida autonoma: al via i test in Italia

L’obiettivo è rivoluzionare il car sharing

Car sharing elettrico a guida autonoma: al via i test in Italia

A Brescia è stato avviato un innovativo progetto di car sharing senza conducente. Una Fiat 500 elettrica ha percorso il suo primo chilometro in modalità autonoma, inaugurando una sperimentazione che proseguirà fino a novembre 2025.

Parte il progetto di A2A, Politecnico di Milano e Most

Il programma, frutto della collaborazione tra A2A, Politecnico di Milano e MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), punta a favorire la decarbonizzazione urbana, ridurre il traffico e promuovere la sostenibilità ambientale. L’obiettivo è rivoluzionare il car sharing: i veicoli autonomi elimineranno la necessità di raggiungere l’auto o di disporre di una flotta eccessiva per garantire un servizio capillare.

Per la prima volta in Italia, il progetto include test su strade aperte al traffico per studiare l’interazione tra veicoli autonomi e la complessa mobilità cittadina. La presentazione, tenutasi all’auditorium del Termoutilizzatore A2A, ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’AD di A2A Renato Mazzoncini e la sindaca di Brescia, Laura Castelletti.  La sperimentazione, autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Comune di Brescia secondo il decreto “Smart Road”, si concluderà a novembre 2025 con uno o due test mensili.

car sharing autonomo A2A

L’area di prova comprende il centro storico di Brescia e i quartieri vicini. Durante ogni test, un supervisore sarà presente a bordo, come richiesto dal DM70/2018, pronto a intervenire in caso di necessità. Le operazioni saranno costantemente monitorate da una control room presso la sede A2A di via Lamarmora.

In Italia, questo progetto segna un passo avanti nella guida autonoma. Supervisori o operatori remoti interverranno solo in situazioni critiche, garantendo maggiore sicurezza. Una safety car accompagnerà i veicoli, segnalando la sperimentazione in corso agli altri utenti della strada.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)