Proseguono le verifiche della futura BMW M2. Ripresi i giri del prototipo effettuati sul tracciato tedesco. La vettura potrebbe essere equipaggiata con un propulsore da 365 cavalli
La Toyota 69DZ è il nome in codice del nuovo modello del marchio giapponese che dovrebbe andare a collocarsi sotto la GT86. Si tratta di una "baby coupé" con trazione posteriore e dal costo di circa 20.000 dollari australiani
La prossima generazione di Land Rover Defender dovrebbe arrivare nel 2018 e lo farà almeno con tre versioni individuali. Il nuovo modello del marchio britannico potrebbe essere costruito in Ungheria, dove Land Rover andrebbe a sfruttare la base fornitori creata dall'Audi
Una versione test della Mercedes Classe S decappottabile è stata filmata in Germania. Dovrebbe essere equipaggiata con gli stessi motori della variante coupé
Secondo indiscrezioni, la prossima versione della Volkswagen Golf GTI potrebbe essere spinta da 300 cavalli e pesare alcuni chilogrammi in meno rispetto all'attuale
La Jeep Grand Cherokee Trackhawk 2017 sarà essenzialmente la versione rinominata dalla Grand Cherokee SRT. Gli ingegneri del marchio statunitense starebbero già lavorando su un aumento di potenza, grazie all'adozione del motore V8 da 6,2 litri sovralimentato già usato dalla Challenger SRT Hellcat
Audi Q8 - Conferme ufficiali importanti da parte di Audi che ha svelato come nei prossimi anni crescerà la gamma dei suoi SUV. Tre i nuovi modelli previsti per guidare la crescita della Casa di Ingolstadt: la Q1 nel 2016, la Q6 con spinta elettrica nel 2018 e la Q8 nel 2019.
Nuova Smart ForTwo Cabrio - La nuova Smart ForTwo Cabrio prosegue le prove in strada in vista del debutto. Dotata di capote retrattile in tela, la city car open air resta fedele al design e alle motorizzazioni della sorella a tetto fisso.
La nuova Opel Astra arriverà solamente a settembre al Salone di Francoforte, ma la casa tedesca ha già deciso di incuriosirci con queste particolarissime "foto spia ufficiali"
Nuovo Mitsubishi Pajero - Linee più moderne ma la stessa natura da fuoristrada puro, così dovrebbe esordire nel 2017 il nuovo Mitsubishi Pajero che sotto il cofano potrà contare anche su una motorizzazione ibrida plug-in che ne aumenterà l'efficienza in termini di consumi ed emissioni inquinanti.
SsangYong Tivoli - SsangYong ha comunicato le informazioni relative al lancio del nuovo crossover Tivoli sul mercato italiano. Tre allestimenti proposti, Start, Go e Be, con il 1.6 litri da 128 CV (benzina o bi-fuel) e da 115 CV (diesel). I prezzi vanno da 15.950 euro della entry-level ai 28.350 euro della top di gamma nella versione più completa.
La Seat Ibiza MY 2016 sarà la base di partenza per un nuovo piccolo crossover. Molto probabilmente utilizzerà la stessa piattaforma MQB che dovrebbe adottare anche la quinta generazione del fortunato modello iberico
Ferrari 488 GTS - Un nuovo rendering prova ad anticipare le forme stilistiche della Ferrari 488 GTS, ovvero la variante spider della 488 GTB che il Cavallino ha presentato qualche mese fa a Ginevra. La supercar open-air s'appresta a raccoglierà il testimone dalla 458 Spider. Sotto il cofano probabile il V8 TwinTurbo da 3.9 litri da 670 CV.
Mercedes GLC - A meno di un mese dalla presentazione la Mercedes GLC appare quasi completamente scoperta nei nuovi scatti rubati che l'hanno immortalata sulle strade tedesche. Ormai manca poco per conoscere le caratteristiche del nuovo crossover della Stella che prenderà il posto della GLK.
Toyota Hilux - Con un design più curato e misure esterne leggermente cresciute, il nuovo Toyota Hilux si presenta in quella che è la sua ottava generazione. Sul nuovo pick-up giapponese sono disponibili quattro motorizzazioni, due turbodiesel e due benzina, con potenze che vanno da 160 a 278 CV.
Skoda Snowman - A girare sul noto circuito tedesco c'è anche la Skoda Snowman, il nuovo spazioso crossover sette posti che il marchio ceco dovrebbe lanciare nel corso del 2016.
Volkswagen Golf R400 - Dopo le conferme di Volkswagen sull'ingresso in produzione arrivano ulteriori tracce concrete del percorso intrapreso dalla Golf R400. La nuova versione sportiva della best seller di Wolfsburg promette di offrire ulteriori 20 CV in più rispetto alla concept car.
Audi SQ7 - L'Audi SQ7 fa la sua apparizione in un nuovo set di foto spia che ci mostrano il SUV più sportivo della gamma durante dei test nelle strade vicine al tracciato del Nürburgring. Poche modifiche estetiche rispetto alla Q7 con le novità che si concentrano prevalentemente nella motorizzazione.
Jaguar J-Pace - Non ci sarà nessuna Jaguar J-Pace e nemmeno un SUV a sette posti, a confermarlo è stato Richard Agnew, director PR global del lussuoso marchio britannico. Smentite dunque voci e indiscrezioni sul futuro arrivo di un SUV Jaguar dalle grandi dimensioni.
Nuova Ford Kuga - La nuova Ford Kuga, con addosso ampie coperture oscuranti e mimetiche, è stata immortalata durante i test negli States. Atteso un aggiornamento soft sugli esterni, mentre l'abitacolo potrebbe essere rinnovato seguendo lo stile della nuova Focus. Debutto atteso tra fine 2015 e inizio 2016.
Volkswagen Caddy 2015 - Volkswagen ha reso note le informazioni relative alla caratteristiche della gamma del nuovo Caddy pronto a debuttare sul mercato italiano. Il rinnovato furgoncino tedesco è proposto in numerose versioni e varianti sia per il trasporto merci che per il trasporto di persone.