All'evento di Padova ci sarà uno stand interamente dedicato alle 7 generazioni di Golf che accompagnerà i visitatori nel percorso di evoluzione tecnologica del mitico modello Volkswagen
La Mercedes G di Holtorf ha percorso oltre 250.000 chilometri, su un totale di quasi 900.000, lontano dalle strade asfaltate e ora potrà riposarsi nel Museo Mercedes-Benz di Stoccarda-Untertürkheim, dove i visitatori potranno ammirarla nella sezione dei classici
Secondo il Presidente dell’associazione, la legge di Stabilità 2015 non favorisce il governo e danneggia sia l’economia nazionale che i singoli cittadini
È andata in scena sulle strade della Sicilia la prima edizione del Raid dell'Etna Porsche Tribute, vera e propria prosecuzione della nota gara di regolarità che ha visto in competizione tantissime vetture del passato e del presente del marchio, con un pensiero particolare per la "festeggiata" del weekend, ovvero la Porsche 911 Turbo che compie 40 anni. Noi, invece, ci siamo "accontentati" di una 911 Targa 4S, una belva da 400 CV. Come si sarà concluso il nostro Raid?
Ferrari F40 - Per 690.000 euro un misterioso acquirente si è portato a casa la Ferrari F40 del 1989 di Nigel Mansell, ex pilota di Formula 1 e Campione del Mondo nel 1992. Alla stessa asta sono state battute anche altre vere e proprie leggende storiche delle quattro ruote.
Trofeo Milano 2014 - Un esercito di auto e moto di importanza storica si esibiranno per le strade di Milano, fino ad arrivare nell'affascinante piazzale del Castello Sforzesco
La abbiamo provata una prima volta intorno a Milano e sulle strade della Brianza, per poi guidarla nuovamente sulle colline senesi, in occasione della visita alla Galerie Peugeot. La abbiamo trovata un’auto eccezionale, moderna per molti aspetti, con un fascino ed un’eleganza che poche altre hanno. Comoda e spaziosa, con un bagagliaio degno di una berlina, può ospitare ancora oggi 4 passeggeri per lunghi viaggi, senza grossi sacrifici rispetto ad una vettura attuale.
Jaguar Lightweight E-Type - La Jaguar Lightweight E-Type che verrà presentata a Pebble Beach sarà la chiusura del cerchio della produzione della vettura iniziata nel 1963 e rimasta a metà. Dopo 50 anni Jaguar completa la serie con un operazione revival che fa rivivere il mito della mitica auto da corsa britannica anni '60.
Ferrari F40 - Metti insieme una giornata di sole, le tortuose strade di montagna delle Alpi e una Ferrari F40. Il risultato non può che essere una sensazionale esperienza di guida a bordo della supercar di Maranello che si avvia a compiere i 30 anni dal debutto, datato 1987.
Stradale Collection all'asta - Il 4 settembre a Londra verranno battute all'asta le prestigiose auto d'epoca della "Stradale" Collection, una delle collezioni più pregiate a livello continentale. Pezzi pregiati di Ferrari, Bentley, Lamborghini, Aston Martin e Lotus, con un valore stimato superiore ai 3 milioni di euro.
Volvo Salone Auto d’Epoca di Padova 2014 - A fine ottobre Volvo parteciperà al Salone Auto d’Epoca di Padova dove gli appassionati di auto storiche potranno vedere da vicino tre iconiche vetture della Casa svedese: la PV544 del 1965, la P1800 Jensen del 1961 e la P1800 ES del 1970.
Motore supercar e auto classiche - Una melodia composta dal rombo del motore di 33 vetture top, tra supercar e grandi classiche, al momento della loro messa in moto. Il video, realizzato da Nitto Tire, è diventato subito virale sul web.
Raduno Peugeot Aventure - Peugeot ci fa salire sulla storica 205 GTI Gutmann e ci conduce in un viaggio che va da Milano a Southampton, passando per Sochaux, culla del marchio del Leone, portandoci alla riscoperta delle memoria storica del costruttore francese e dell'automobile.
Durante il prossimo Monterey Car Week, previsto per metà agosto negli USA, verrà messo all'asta questo splendido esemplare unico di Ferrari 365 P Berlinetta Speciale del 1966. Gli addetti ai lavori prevedono un prezzo finale d'asta che dovrebbe potersi aggirare intorno ai 20 milioni di dollari
In occasione della visita alla Galerie Peugeot di San Gimignano abbiamo avuto l’opportunità di guidare, grazie e Peugeot Italia, cinque auto che costituiscono un percorso, con una vettura per decennio, partendo dagli anni ’50 con una 203, proseguendo con una 404 degli anni ’60, una elegante 504 Cabriolet e finendo nei più moderni anni ’80 con una coppia di 205 1.9 Gti, una di serie ed una elaborata da Gutmann, noto preparatore che all’epoca trapiantò la testa 16 valvole di una 309 creando un “mostro” da 160 CV
32 anni di passione per un marchio che ne ha più di 200. Questa, in estrema sintesi, è la storia di una collezione privata, diventata un museo vero e proprio nel 2007, grazie anche alla collaborazione con la casa madre ed il suo museo di Sochaux. Daniele Bellucci ci ha accolto nel suo piccolo regno, facendoci vivere un viaggio a ritroso nel tempo, attraverso i racconti legati ad alcune delle circa 50 vetture che possiede e di cui una trentina circa sono esposte nel museo. Altre sono in fase di restauro e di sistemazione.