La nuova Ford Focus Active raccontata da Marco Alù Saffi, il direttore delle relazioni esterne di Ford Italia. Il nuovo crossover dell'Ovale Blu con elementi caratteristici di design, posizione rialzata e nuove modalità di guida.
Si chiama Ferrari P80/C ed è la one-off più estrema che sia mai stata prodotta dal Cavallino Rampante. Realizzata per un cliente di Hong Kong, è un'auto da pista che evoca le Sport Prototipi degli anni '60 sfruttando la base della 488 GT3.
Dopo la berlina, la Sportswagon e la Shooting Brake, Kia declinerà la sua Ceed nell'inedita variante crossover che sarà svelata ufficialmente nel corso del quarto trimestre 2019
Nissan e l'Università dell'Aquila hanno stretto una collaborazione sulla mobilità elettrica, in particolare relativa a quella nei contesti urbani. La casa giapponese ha messo a disposizione una Leaf 100% elettrica.
La Aston Martin DBS GT Zagato è la nuova coupé realizzata per il centenario del marchio di design italiano. Una limited edition da 19 esemplari che sarà venduta insieme alla DB4 GT Zagato Continuation.
La terza generazione della Skoda Superb, lanciata nel 2015, ha superato quota 500.000 esemplari prodotti e si prepara così nel migliore dei modi all'arrivo del restyling atteso entro fine anno.
L'esclusivo esemplare unico della McLaren P1 GTR con livrea Bruce Canepa è stato messo in vendita dalla concessionaria dell'ex pilota automobilistico americano. La supercar ha percorso appena 193 chilometri.
La Seat Tarraco viene proposta dal marchio spagnolo con l'offerta sulla versione Style e con motore 2.0 TDI da 150 cavalli, con rate da 199 euro al mese grazie al finanziamento, per un totale di 29.800 euro.
Si chiama Ferrari Prototipo la nuova one-off della serie Special Projects che il Cavallino presenterà oggi in anteprima a Hong Kong. La Prototipo è la SP più estrema mai prodotta.
Dacia è al lavoro sull'elettrico, come dimostrano le foto spia del muletto su base Duster catturato vicino al Circolo Polare Artico. Si tratta di una possibile vettura da corsa, ma in futuro prossimo potrebbe arrivare anche un modello di serie.
La nuova Porsche 911 Turbo è stata avvistata sulle strade della Germania. Caratterizzata da alcune differenze al design della coda rispetto alla 911 Carrera, potrebbe fare il suo debutto al Salone di Francoforte 2019.
E' possibile mettersi al volante del Fiat Doblò Cargo 1.4 benzina con il noleggio a lungo termine: 189 euro al mese, con praticamente tutti i servizi già compresi nella rata, con l'esclusione della manutenzione.
I dirigenti di Posche stanno valutando la realizzazione della Cayenne elettrica, con il SUV tedesco che potrebbe seguire lo stesso percorso d'elettrificazione previsto per la Macan.
Wave Italy è una delle realtà italiane più conosciute del panorama dei simulatori di guida professionali e immersivi. Già partner di Ferrari, ora insieme ad Asus ha creato in provincia di Verona il nuovo Wave Racing Simulation Center, un luogo dove tutti i piloti, anche professionisti, possono recarsi per usufruire dei loro avanzatissimi simulatori immersivi
Dopo le anticipazioni sul Tonale, l'Utility Vehicle di segmento C anticipato tramite una concept car allo scorso Salone di Ginevra, la casa potrebbe puntare su una gamma SUV più articolata per incrementare sensibilmente le vendite e raggiungere una sostanziosa quota di immatricolazioni annuali
Un face-lift per l’Audi A5 Cabriolet. Avete letto bene! La versione ‘scoperchiabile’ della Audi A5, dotata di un bel restyling, potrebbe debuttare sul mercato mondiale Automotive tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.
La Porsche Cayenne Coupé si mostra anche in video, nel quale si può anche ascoltare il sound del motore. La vettura tedesca si propone un una versione più sportiva e può raggiungere fino a 286 chilometri orari.