Grazie alla sua unità propulsiva elettrica, e-Prototype è studiato per adattarsi al meglio alle condizioni urbane, rispettando alle stesso tempo le norme anti-inquinamento che regolano la circolazione nelle città
Mattinata molto complicata sul tratto lombardo dell'autostrada A1, nei pressi di Lodi: la nebbia ha causato una serie di incidenti, provocando la chiusura in entrambi i sensi di marcia e, ovviamente, tante code.
Il primo dirigente della Polstrada, Santo Puccia, in audizione alla commissione Trasporti alla Camera, chiede misure più stringenti ed efficaci per contrastare il pericoloso comportamento dell'uso improprio del cellulare alla guida.
L'autovelox di Viale Fulvio Testi a Milano non è omologato ed il Giudice di Pace ha accolto il ricorso di un automobilista, cancellando le otto multe ricevute. La sentenza potrebbe dare il via ad una serie di contestazioni.
Area B è pronta ad entrare in vigore a Milano, a partire da lunedì prossimo. Da quel giorno le auto benzina Euro 0 e quelle diesel fino ad Euro 3 non potranno circolare nella ZTL: i bonus, le deroghe ed i divieti progressivi.
Stop ai diesel Euro 3 a Roma: il sindaco Virginia Raggi ha annunciato il divieto di circolazioni per questi veicoli nella Capitale dal prossimo 1 novembre. Lo stop sarà in vigore da lunedì a venerdì, con dettagli da annunciare.
A Strasburgo i Paesi europei hanno gettato le basi per armonizzare i sistemi di riscossione dei pedaggi dei diversi membri dell'Ue al fine di creare un sistema di telepedaggio unico europeo.
Nel 2018 la città di Roma è risultata la seconda al mondo per numero di ore passate in macchina, dietro solo a Bogotà, capitale della Colombia. La Città eterna è inoltre decima tra le città più congestionate dal traffico del mondo.
In Commissione Trasporti alla Camera si discute delle misure di modifica al codice della strada, tra le quali la possibilità di consentire alle biciclette di andare in contromano nei centri abitati dove il limite di velocità è di 30 km/h.
Torna il blocco del traffico per i veicoli privati Euro 4 diesel a Milano. I livelli di Pm10 sono sopra i limiti dallo scorso 21 gennaio ed il comune del capoluogo lombardo ha attivato lo stop, così come alcuni comuni limitrofi.
La neve è in arrivo nel Nord Italia, anche in pianura. Sin da mercoledì ci saranno precipitazioni nevose, mentre la giornata più critica dovrebbe essere quella di venerdì, dove sono attesi fino a 20 centimetri di accumulo a Torino e Milano.
La polvere rilasciata sulle strade da gomme e freni conterebbe un mix di sostanze chimiche e cancerogene che causerebbero malattie cardiovascolari e respiratorie nelle aree fortemente trafficate.
Segnalare la presenza di pattuglie e posti di blocco sui gruppi WhatsApp per eludere i controlli costituisce reato di "interruzione di pubblico servizio". L'ultimo caso nell'agrigentino, dove sono state denunciate 62 persone.
Il prossimo 25 febbraio entrerà in vigore Area B Milano, la nuova ZTL del capoluogo lombardo. Una serie di divieti progressivi all'ingresso in città che, per il 2030, copriranno quasi tutte le auto a motore termico.
Le autostrade tedesche potrebbero dire uno storico addio alla velocità libera. Una delle possibili misure introdotte per ridurre le emissioni è l'introduzione del limite a 130 chilometri orari su tutta la rete.