Toyota C-HR Hy-Power Concept - Il prototipo, realizzato dal Toyota’s European Design Centre (ED2), e mostrato a Francoforte, rispecchia l'espansione dell'ibrido sulla gamma della casa giapponese, che nei primi mesi del 2018 annuncerà importanti novità.
Honda Urban EV Concept - Il prototipo elettrico debutta all'evento tedesco, segnando la strada per il modello di serie, previsto in Europa nel 2019. Grazie all'avanzata tecnologia Honda Automated Network Assistant, potrà cogliere le emozioni del conducente.
Skoda Vision E - Dalla prima apparizione assoluta al Salone di Shanghai, alla versione lievemente aggiornata del Salone di Francoforte, evento che ha segnato il debutto in Europa per il SUV elettrico. Immutato il powertrain, sempre dotato di due motori elettrici che assicurano 306 CV.
Audi Aicon Concept - In anteprima il prototipo di veicolo elettrico (dotato di un'unità da 260 kW disposta su ogni ruota) e autonomo con guida assistita di livello 5, in grado di comunicare con l'ambiente esterno grazie ai 600 pixel 3D disposti sul frontale. All'interno il massimo comfort col sistema Personal Intelligent Assistant che dialoga con l'utente.
Volkswagen I.D. Crozz II Concept - A Francoforte Volkswagen presenta la "seconda ed evoluta" versione della I.D. Crozz, il crossover elettrico in versione prototipale che anticipa il modello di serie previsto per il 2020. Monta due motore elettrici da 300 CV, percorre 500 km con una carica e tocca i 180 km/h di velocità massima. Dotato di tecnologie di guida autonoma.
MINI Electric Concept - La MINI Electric Concept, inedito prototipo elettrico che debutta in anteprima al Salone di Francoforte 2017, è protagonista di un nuovo filmato che mostra nel dettaglio il design esterno. Nel 2019 diventerà un modello di produzione.
Opel Ampera-e - La troupe televisiva di auto mobil ha percorso 750 chilometri con un'unica carica, in un percorso da Görlitz ad Aquisgrana. La compatta elettrica del costruttore di Rüsselsheim am Main si posiziona ai livelli superiori rispetto alle dirette concorrenti del segmento.
Nissan - Al Tokyo Motor Show del prossimo ottobre, la casa giapponese porterà al debutto un nuovo SUV elettrico ispirato alla Leaf di seconda generazione. Da quest'ultima dovrebbe usufruire della sua piattaforma e del nuovo pacco batterie agli ioni di litio da 40 kWh.
Mercedes EQ A Concept - Nuova immagine teaser, la seconda, del prototipo di auto compatta elettrica che sarà presentato al Salone di Francoforte. Anticiperà la futura entry-level del brand EQ.
BMW i5 - Al Salone di Francoforte 2017 vedremo il concept che anticipa la BMW i5, nuova berlina quattro porte elettrica che si posizionerà come modello intermedio tra la i3 e la i8. Online è apparso un video dell'Elica che svela in anticipo i principali tratti estetici della BMW i5.
Mazda - La casa nipponica traccia i piani futuri annunciando l'elettrificazione della gamma entro il 2035 con modelli ibridi, ibridi plug-in ed elettrici, con i primi che saranno lanciati sul mercato nel 2019, anno in cui sarà introdotta la nuova generazione di motori SkyActiv-X con tecnologia HCCI.
Nuova Nissan Leaf - La Nissan Leaf volta pagina con il lancio della seconda generazione che è caratterizzata da un design dinamico e accattivante, sotto il quale si nascondono numerose ed innovative dotazioni tecnologiche.
Skoda Vision E - Il primo prototipo di veicolo elettrico della casa boema, svelato nella sua prima versione al Salone di Shanghai nell'aprile scorso, si prepara per la prima apparizione nel Vecchio Continente al Salone di Francoforte.
Volkswagen - Il prototipo presentato a Shanghai in aprile è stato sviluppato ulteriormente con la nuova versione che sarà mostrata all'imminente Salone di Francoforte.
Nissan Leaf MY 2018 - Nissan ha presentato la seconda generazione della Leaf svelando tutte le principali caratteristiche della nuova compatta elettrica. Dotata di batteria da 40 kWh, dispone di un nuovo motore a zero emissioni da 150 CV e 320 Nm. Raggiunge i 144 km/h di velocità massima e garantisce un'autonomia di 378 chilometri. Completamente nuova anche nel design e nell'evoluta dotazione tecnologica.
Mazda - Nuove indiscrezioni in merito all'iconico motore rotativo Wankel, la cui nuova generazione è in continuo sviluppo. A differenza dell'unità che noi tutti conosciamo, uscita di scena cinque anni fa insieme al modello RX-8, dovrebbe essere collegata a un'unità elettrica che avrà la funzione di "range extender".