Anche il prototipo grintoso proposto da Honda è sbarcato a Detroit in occasione del NAIAS 2013. Stando a ciò che la Casa ha dichiarato, il veicolo elettrico verrà prodotto in serie
Anche la gamma "i" è al completo al NAIAS 2013. Dopo aver presentato al pubblico yankee la i8 Spyder, il costruttore di Monaco di Baviera espone anche la più piccola della gamma, la i3
Il 2013 non si presenta sotto i migliori auspici, seguendo tra l'altro un 2012 che, secondo i dati AMAT, non è stato certamente roseo dal punto di vista della qualità dell'aria a Milano
Audi presenterà alla kermesse automobilistica svizzera il prossimo mese di marzo una variante Plug-in ibrida dell'Audi A3. La vettura sarà dotata di un efficiente sistema di propulsione costituito da un'unità a benzina da 2.0 litri ed una elettrica
Peugeot sta per lanciare sul mercato la variante 100% elettrica del noto van Partner. Il veicolo commerciale in questione è spinto da un motore elettrico da 67 cavalli abbinato a due batterie che assicurano 170 km di autonomia
Prosegue la politica d'abbattimento delle emissioni di CO2 della flotta Mercedes con gli ottimi risultati ottenuti dai nuovi modelli. La media dei 140 g/km proverà a essere ridotta ulteriormente per raggiungere l'obiettivo dei 125 g/km entro il 2016.
Contro gli elevati livelli di inquinamento il Comune di Roma ha deciso di intervenire limitando la circolazione nella fascia verde il 9 e 10 gennaio con il sistema delle targhe alterne. Si inizierà mercoledì con quelle dispari dalle 8 e 30 alle 13 e 30 e dalle 16 e 30 alle 20 e 30
Al NAIAS 2013 farà il suo esordio la Cadillac ELR lussuosa coupé elettrica che unisce il design esclusivo del brand americano con l'innovazione tecnologia più avanzata implementata nel sistema d'alimentazione elettrico. Sarà prodotta a fine anno.
Gli incentivi all'acquisto di auto ecologiche previsti per il biennio 2013-2014 sono stati rinviati a data da definirsi. Inoltre, i 140 milioni inizialmente previsti potrebbero subire un taglio di ben 20 milioni di euro
Domani, 7 gennaio, l'Area C di Milano torna attiva. Confermate tutte le regole precedenti con qualche piccolissima modifica. Ad aprile dovrebbe essere discussa e confermata la versione definitiva del regolamento
Il marchio di Ingolstadt ha da poco comunicato nuove informazioni a proposito di un modello che, fino a poco fa, sembrava essere stato accantonato: la R8 e-tron
Auto Test, magazine tedesco, ha pubblicato i risultati della ricerca OKORTREND che premia i modelli col miglior impatto ambientale. Riconoscimento sul mercato tedesco per la MINI Cooper D Cabrio che è risultata la migliore vettura scoperta in termini di sostenibilità ambientale.
Toyota ha annunciato di aver venduto più di 375.000 esemplari di veicoli ibridi in Europa mentre Lexus ne ha venduti 125.000. In tutto il mondo, Lexus ha consegnato ben 500.000 veicoli ibridi
La BMW i3 sarà dotata anche di un range extender a benzina. Solo così si spiegano le foto spia che ritraggono la nuova elettrica bavarese ad un distributore
Agile, scattante e abile a districarsi tra i vincoli imposti alle auto, la Peugeot iOn rappresenta l'elettrica ideale per muoversi nelle grandi metropoli italiane con comodità e vantaggi in termini di costi e di rispetto dell'ambiente.
E' finalmente disponibile per la nuova Skoda Citigo la motorizzazione a metano. Si tratta di un propulsore benzina-metano in grado di erogare 68 cavalli di potenza. Per tutte le varianti è inoltre disponibile il cambio automatico ASG ad un prezzo di partenza di 10.950 euro
La Opel Ampera, auto elettrica pluripremiata, si conferma leader nel mercato delle vetture green come dimostrano i dati di vendita dei primi dieci mesi del 2012. I mercati più fruttuosi sono la Norvegia e i Paesi Bassi.
La vettura più parca nei consumi, consente un incredibile risparmio di carburante. Ha un'autonomia complessiva di 600 km con un pieno di metano e benzina. Può essere alimentata anche con biometano.
Commercializzata da due anni ormai negli Stati Uniti, la Chevrolet Volt è andata oltre ai 100 milioni di miglia percorsi solamente in modalità full elettrica consentendo un'economia di 20 milioni di litri di carburante
In Puglia sarà ancora più incentivante acquistare o convertire un auto a metano o GPL, dato che consentirà di non pagare il bollo auto per 5 anni e di pagarne solo un quarto dell'imposta dal quinto anno in poi.