La prima "Android Car" è arrivata sul mercato. Si tratta della Sonata prodotta da Hyundai, che adotta il nuovo sistema di Google sviluppato per sincronizzare lo smartphone con i sistemi infotainment
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Francia, sarebbe in fase di sviluppo un modello DS8. La vettura dovrebbe prendere il posto della precedente Citroën C6
La nuova Renault Kwid non otterrà una versione entry-level targata Dacia, il brand low cost del marchio transalpino. Lo ha detto il Ceo Carlos Ghosn durante la presentazione mondiale del nuovo modello
La prossima generazione di Audi A8, secondo recenti indiscrezioni, sarebbe arricchita da raffinata e innovativa tecnologia. Della gamma motori potrebbero far parte un propulsore W12 dalle dimensioni più contenute e un nuovo turbodiesel V6, ma si parla anche di una versione elettrica e una ibrida plug-in
L'Audi A8 L Chauffeur special edition sarà prodotta, come ha confermato Audi Japan, in soli cinque esemplari. Si basa sul facelift dell'Audi A8 ed è spinta dal familiare motore V8 da 4.0 litri TFSI, capace di produrre 435 CV (320 kW) e 600 Nm di coppia
Il centro Gm Powertrain Europe di Torino si amplia sia come numero del personale sia strutturalmente. Entro il 2016, infatti, il centro ingegneristico della Opel assumerà 60 nuovi lavoratori e farà partire i lavori per l'ampliamento della struttura ingegneristica all'interno del campus universitario della Cittadella Politecnica
Mazda CX-5 - Il SUV compatto Mazda CX-5 taglia il traguardo del milione di esemplari prodotti e lo fa a meno di tre anni e mezzo dall'esordio del modello a fine 2011. Il crossover giapponese è uno dei modelli Mazda più popolari sia sul mercato interno che in quelli europei.
La nuova Škoda Superb Wagon debutterà sul mercato alla fine del mese di settembre 2015. Il nuovo modello del marchio ceco monta anche dei nuovi motori Euro6 che la rendono più potente, ma anche più efficiente in termini di consumi
Blocco UberPop - Il Tribunale di Milano, accogliendo il ricorso dei tassisti, ha disposto il blocco di UberPop e l'inibizione della prestazione del servizio su tutto il territorio nazionale. Uber, che potrà contestare il provvedimento, ha 15 giorni di tempo per adeguarsi all'ordinanza.
Il prototipo della Ford GT da gara sarebbe stato sottoposto di recente ad alcune valutazioni su pista. La vettura dovrebbe essere mostrata in occasione della 24 Ore francese, a Giugno
Daimler Mercedes investimenti - Un investimento di 750 milioni da destinare all'impianto Mercedes di Brema è quanto deciso dal Gruppo Daimler. L'impegno economico servirà a produrre due nuovi modelli nello stabilimento del nord della Germania. Prevista anche l'assunzione di 500 nuovi lavoratori.
Il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este ha chiuso con una pioggia di premi. Le "Best of Show2" rispettivamente nella categoria quattro ruote e due ruote sono state un'Alfa Romeo 8C 2300 e una Münch-4 TTS-E del 1973. I più giovani hanno, invece, scelto la particolare Pegaso "Cupula"
Il nuovo facelift della Volkswagen Golf, che arriverà sul mercato entro la fine del 2016, adotterà un nuovo sistema di controllo gestuale e molto probabilmente userà tre display e cinque sensori interni
Lamborghini assumerà fino a 500 persone e, in cambio, il governo Renzi concederà fino a 80 milioni di euro di agevolazioni fiscali e altri benefici per espandere la produzione in Italia
La Lamborghini Huracan e l'Audi R8 sono soggette alla tassazione salata che vede protagoniste le supercar in Cina. Così il Volkswagen Group avrebbe deciso di "aggirare il problema" dotandole di un propulsore più piccolo
Uno dei modelli Jaguar, a sostegno della prova nella quale si tenterà di battere il record mondiale di velocità su strada, presente tra le vetture protagoniste al Coventry MotoFest 2015
Daimler e Qualcomm - Un intesa siglata con Qualcomm consentirà al Gruppo Daimler di poter lavorare insieme all'azienda californiana per sviluppare tecnologie innovative per l'auto, come i sistemi di ricarica wireless che potrebbero consentire di "fare il pieno" ad auto elettriche e ibride plug-in senza aver bisogno delle colonnine di ricarica.
La Ferrari 166 MM dell'inglese Clive Beecham si è aggiudicata la prestigiosissima Coppa d'Oro del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, il riconoscimento più importante in assoluto all'interno della rassegna lacustre, assegnato sin dalla prima edizione nel 1929. L'auto si è portata a casa anche lo speciale Trofeo BMW Group Italia assegnato dal pubblico nella giornata di domenica
La divisione MSO del marchio britannico ha lavorato su un esemplare di P1. La sportiva ibrida da 916 cavalli è rivestita con tinte lucide e caratterizzata da dettagli pregiati