Diventa sempre più tesa la situazione tra governo e federazioni dei benzinai, che si sentono minacciati e non protetti dalle norme promosse dalla bozza del decreto sulle liberalizzazioni
General Motors, a tre anni dal rischio di bancarotta, torna ad essere il più grande gruppo del mondo, superando i nove milioni di auto vendute e sbaragliando letteralmente la concorrenza
Tenetevi forte, perché sta per arrivare la nuova McLaren F1: si chiamerà McLaren P12 e potrà contare su un design che la stessa casa inglese definisce come "ma visto prima d'ora", senza contare il motore da urlo
La nuova Kia Cee'd 2012, mentre aspettiamo la divulgazione di una galleria di immagini ufficiali e di un comunicato stampa, viene immortalata priva di camuffamenti in queste fotografie, dal vivo, per la prima volta su strada
MINI potrebbe svelare tre nuove vetture nel corso dei prossimi due anni (da qui al 2014, in sostanza): a farlo capire è il CEO dell'azienda. I modelli dovrebbero usare il nuovo pianale UKL a trazione anteriore sviluppato con BMW
La bozza del decreto sulle liberalizzazioni contiene anche due novità in fatto di assicurazioni, che obbligherebbero le compagnie ad un confronto continuo con la concorrenza e all'installazione di una vera e propria scatola nera come per gli aerei
Audi potrebbe produrre un quarto, nuovo, SUV nel corso dei prossimi anni, che probabilmente si chiamerà Q1: secondo le indiscrezioni, il management sta ancora valutando se mettere al mondo questo crossover di dimensioni compatte oppure no
Terzo teaser ufficiale della nuova Pininfarina Cambiano Concept: è stato divulgato ufficialmente dall'azienda poche ore fa, per alimentare l'attesa e la curiosità che circondano la vettura. Si tratta di una coupé, dal carattere sportivo
Rolls-Royce ha fatto segnare un incremento delle vendite, nel 2011, pari al 31%: con 3.538 vetture vendute l'anno scorso è stato il migliore di tutti i 107 di storia del marchio del Gruppo BMW
Il Salone di Ginevra inizia a presentare la sua offerta: Mitsubishi, infatti, ha rilasciato un'immagine di anteprima di una possibile auto di segmento Premium che dovrebbe esordire al motor show elvetico
Volkswagen divulga nuove immagini ufficiali di CC, la rinnovata coupé a quattro porte di segmento D che ha svelato in occasione del Salone di Los Angeles 2011: sarà su strada tra alcune settimane
Continua lo sviluppo della Opel Junior, la nuova city car che dovrebbe entrare in competizione nel 2013 contro dei colossi del settore come la Fiat 500 e la nuova Volkswagen up!
La Renault Scenic e la Renault Grand Scenic si fanno belle per il nuovo anno, aggiornando il proprio look e introducendo diverse novità, tra le quali si segnalano due nuovi motori piuttosto potenti e parsimoniosi
Mentre la qualità dell'aria di Milano diventa, come al solito, una questione di politica e non di salute, iniziano a girare i dati circa gli effetti dell'Area C sul traffico meneghino, facendo risaltare alcuni aspetti positivi e altri meno
È sempre interessante quando un laboratorio di tuning decide di modificare un'auto già potente come l'Audi RS3 Sportback, portandola dai suoi 340 Cv originali fino ad un massimo di 500
La Chevrolet Camaro, nella sua versione ZL1, è un'auto incredibile, con un look che non passa inosservato e, soprattutto, un ruggito da 580 Cv sprigionato dal suo motore V8 da 6.2 litri
Volkswagen potrebbe produrre la concept car elettrica E-Bugster, il prototipo elettrico nato sulla base della nuova Volkswagen Maggiolino che il costruttore ha svelato al Salone di Detroit 2012
Volkswagen potrebbe svelare la settima generazione di Golf, sviluppata sulla nuova piattaforma modulare battezzata MQB, in occasione del Salone di Parigi 2012, sei mesi (circa) dopo il debutto a Ginevra della cugina Audi A3
Audi svela la nuova versione speciale Limited Edition di A3, disponibile a partire da queste ore con carrozzeria tre e cinque porte e con carrozzeria cabriolet: è l'ultimo allestimento prima dell'arrivo della nuova A3
La nuova Fiat Ellezero, monovolume compatta nata su una versione rivista della piattaforma di Fiat 500, sarà venduta anche negli Stati Uniti ed in Canada: deve migliorare il trend di vendita di Fiat al di là dell'Oceano Atlantico
Il management di Renault sta decidendo cosa fare con il marchio Alpine, che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere usato come sub-brand sportivo per nuove vetture speciali. C'è chi suppone invece che possa diventare un alter-ego di Citroen DS