Mentre sono stati avvistati alcuni esemplari di Turbo e GT3 da qualche tempo ormai, Porsche sta testando anche la variante a trazione integrale che arriverà prima delle sportive
Al Salone di Lipsia, iniziato proprio oggi sabato 2 giugno, Porsche ha portato la tanto anticipata Cayenne GTS, una specie di esagerazione sportiva in grado di portare la sua forma imponente a 100 km/h in meno di 6 secondi
La Mazda MX-5 originale, grazie alla sua leggerezza, non necessitava di molti cavalli per essere prestante. La Yusho Concept dimostra, però, che ciò non significa rinunciare ad un ruggito degno di questo nome
La nuova generazione di Toyota Auris sarà caratterizzata da un design maggiormente elaborato e personale, alla ricerca di più successo. Proprio per questo scopo (aumentare le vendite), la nuova Auris sarà proposta anche in versione station wagon
La nuova generazione di Range Rover Classic sarà caratterizzata dallo stesso corpo massiccio e squadrato, ormai diventato tradizionale, e da uno stile più dinamico, originale e moderno del passato, ispirato da quello di Range Rover Evoque
La nuova MINI - lo raccontano alcune chiacchiere - potrebbe essere proposta o con una carrozzeria a cinque porte o in una declinazione hatchback con lo stesso numero di portiere, per incrementare il successo della piccola citycar britannica
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
Diventerà una delle station wagon più particolari del mercato: corpo atletico, da coupé a quattro porte, ma capacità di carico da maxi-giardinetta, grazie ad un ampio portellone posteriore. Sarà mostrata, in anteprima internazionale, in Gran Bretagna, tra il 29 giugno e l'1 luglio
Nonostante le sue caratteristiche tecniche non siano ancora state ufficializzate, la Lexus LF-LC è già divenuta una delle auto ibride più chiacchierate del globo. Ora anche noi italiani abbiamo avuto l'occasione di ammirarla dal vivo
Grazie alla collaborazione tra i quattro motori elettrici e al propulsore diesel a turbina, la Pininfarina Cambiano promette di raggiungere un'autonomia di ben 800 km, senza però rinunciare a prestazioni da sportiva pura
A Cernobbio ha fatto la sua comparsa anche la BMW Zagato Coupé, concept car artigianale creata dalla base della BMW Z4 con carrozzeria dello storico studio lombardo
A Cernobbio è andato in scena il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, una delle manifestazioni più importanti e prestigiose al mondo per quanto riguarda le auto d'epoca, ma anche le nuove concept car che qui fanno il loro esordio assoluto
Questo weekend i veri amanti dell'automobilismo non possono essersi persi il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este. Un motivo per esserci? Il concept AM 310 venuto dritto dagli ateliers di Gaydon
Tradizione che si tramanda, un po' di vintage, ma comunque tecnologia di alto livello inclusa. Queste sono le probabili caratteristiche del futuro Maggiolino Cabrio, che esordirà a dicembre al Salone di Los Angeles 2012
La nuova Audi R8 restyling (come mostrano queste immagini) verrà dotata della nuova mascherina centrale anteriore a sei lati, di nuove fasce paraurti, di nuovi fari a LED (un maquillage leggero, quindi). E sotto il cofano? Tutti i propulsori saranno proposti con maggiore potenza
Per accaparrarsi un maggior numero di clienti, la nuova generazione di Maserati Quattroporte sarà proposta con una gamma di propulsori più variegata, che verrà condita con trazione posteriore e trazione integrale e con la trasmissione automatica sequenziale ad otto marce. Ovviamente, si tratta di indiscrezioni
La nuova Toyota Auris (che potrebbe tornare a chiamarsi Toyota Corolla), per incrementare il volume di vendita ed il grado di apprezzamento in tutto il mondo, verrà proposta anche con carrozzeria station wagon, lievemente più lunga, più spaziosa, più versatile, più confortevole della hatchback da cui nasce
La nuova Renault Clio, utilitaria di segmento B che ha il compito di guidare il timone della maturazione dell'azienda francese, sarà dotata di uno stile molto elaborato e di una carrozzeria lievemente più grande dell'attuale. Questi ed altri dettagli sono emersi oggi, a distanza di quattro mesi dal suo debutto
La nuova generazione della storica citycar britannica, ormai simbolo di stile in tutto il mercato automobilistico, verrà svelata prima della conclusione dell'anno corrente, plausibilmente al Salone di Parigi 2012 (29 settembre-14 ottobre)
Il costruttore francese ha preparato un maquillage molto lieve per la monovolume più grande della propria gamma, che verrà svelato durante l'estate e che serve a dare nuova linfa alle vendite della vettura, in attesa della nuova generazione (pronta nel 2014)
Prendo una Opel Mokka e modificala secondo i gusti americani. Questo è stato il modus operandi con cui è nata la Chevrolet Trax, che paradossalmente non dovrebbe arrivare negli USA